ferrotramviaria
ferrotramviaria
Attualità

Ferrotramviaria, la Ruvo-Corato riaprirà entro l'estate

Proseguono i lavori di messa in sicurezza e raddoppio della tratta

I problemi legati al trasporto ferroviario, dallo scorso tragico 12 luglio, sono molteplici e certamente hanno cambiato le abitudini dei pendolari, costretti a viaggiare con tempi molto più lunghi e spesso vittime incolpevoli di alcuni inconvenienti che si verificano sulla tratta, non sempre causati dall'azienda.
La soppressione di cinque corse avvenuta oggi ha contribuito a sommare sconcerto su sconcerto. Intanto, la riapertura della tratta Ruvo-Corato sembra non essere più così lontana. Una nota di Ferrotrmaviaria fa sapere che «i lavori infrastrutturali di raddoppio dei binari e di ammodernamento della linea di alimentazione 3 Kv cc su tale tratta sono in avanzata fase di ultimazione. A seguito del termine dei lavori infrastrutturali avranno inizio i lavori di attrezzaggio tecnologico di entrambi i binari con Blocco automatico MGRC, sistema di controllo marcia treno (SCMT) e attrezzaggio della stazione di Corato con il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione. Tali interventi non interferiranno con la riapertura del servizio ferroviario tra Corato e Ruvo che dovrà però subire alcune limitazioni nelle more del completamento degli interventi e della loro messa in servizio. L'obiettivo, compatibilmente con le autorizzazioni dell' Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria, è di riaprire la tratta all'esercizio ferroviario tra i mesi di giugno e luglio e comunque la Ferrotramviaria porrà il massimo impegno per completare l'iter autorizzativo per garantire la ripresa del servizio ferroviario alla riapertura dell'anno scolastico al fine di limitare al minimo i disagi dei passeggeri.»
  • ferrotramviaria
  • treni
  • raddoppio
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.