laricchia
laricchia
Politica

Da cinque mesi non si conoscono più i quantitativi di rifiuti raccolti in Puglia, né le percentuali di raccolta differenziata

Movimento 5 Stelle contro Vendola e Partito Democratico

Da oramai cinque mesi, non si conoscono più i quantitativi di rifiuti raccolti in Puglia, né le percentuali di raccolta differenziata raggiunte dai singoli Comuni né, tantomeno, quali siano gli impianti dove vengono conferiti e smaltiti i rifiuti. Il sito web regionale www.rifiutiebonifica.puglia.it dove vengono raccolti i dati paese per paese, non riporta infatti alcun dato per il 2015.

"Si tratta di una gravissima mancanza di trasparenza da parte dell'ente regionale guidato da Vendola e dal PD – dichiara la candidata alla Presidenza della Regione Puglia del Movimento 5 Stelle Antonella Laricchia – Proprio sui rifiuti, poi, una tematica molto delicata e sotto tiro delle eco-mafie. Ringraziamo le numerose segnalazioni giunte da comitati ed attivisti, a cui cerchiamo di dare voce. La Puglia è una regione dove il business dei rifiuti, oltre ad aver creato dei grandissimi problemi a livello ambientale a causa di anni di nefandezze politiche, si è troppo spesso legata ad attività illecite. Per questo – continua Antonella Laricchia (M5S) – la mancanza di trasparenza non fa nient'altro che aumentare i timori che i comportamenti non leciti possano proliferare, soprattutto in questo periodo dove si sta procedendo al rinnovo dei bandi di gare per l'assegnazione dei servizi".

I 5 Stelle, poi, accendono i riflettori sulla raccolta differenziata, che vede la Puglia nettamente indietro non essendo riuscita a raggiungere, entro la fine del 2012, l'obiettivo prefissato dalla normativa pari al 65%. "Un fallimento che i cittadini pagano due volte: la prima con i gravi danni all'ambiente e la seconda con il portafoglio e le esorbitanti tasse – commenta Laricchia (M5S) – Senza i dati, come si possono monitorare i comportamenti dei Comuni ed intervenire per tempo, evitando l'ecotassa che grava sulle tasche dei pugliesi?! Dal canto nostro, siamo coscienti e pronti che è tutta la politica della gestione dei rifiuti e dell'ambiente condotta dal centrosinistra ad esser stata fallimentare ed a necessitare un drastico cambio di rotta. Quello che realizzeremo una volta alla guida della Puglia, come previsto dal nostro programma, sono l'attuazione della 'Strategia Rifiuti Zero', vera e propria realtà in tante parti d'Italia e del mondo, e la tariffazione puntuale che permetterà ai cittadini – spiega la candidata Presidente 5 Stelle – di pagare in maniera corrispondente a quanto si consuma, seguendo il principio che 'chi più inquina, più paga'. Solo così abbatteremo uno dei costi maggiori per le casse regionali, ripulendolo dal malaffare e dagli sprechi e creando, al contempo, numerosi posti di lavoro, semplicemente usando più sapientemente i fondi a disposizione, senza aumentare la tassazione".
  • Puglia
  • elezioni regionali
  • laricchia
  • movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, le info sul voto domiciliare a Terlizzi per cittadini infermi Elezioni regionali, le info sul voto domiciliare a Terlizzi per cittadini infermi C'è tempo sino al 3 novembre prossimo
Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città. “Vogliono seppellire il futuro della città in una vasca di colmata sul lungomare”
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Alla conferenza programmatica in Fiera del Levante a Bari il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Nel 2004 era stato in corsa per la poltrona di sindaco di Bari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.