
Eventi e cultura
Benedetta Vendola vince il concorso “Raccontaci la tua Festa”
Secondo posto per Domenico de Sario; terza classificata, Arianna D’Aniello
Terlizzi - domenica 5 luglio 2015
10.11
E' Benedetta Vendola della 4^D della scuola don Pappagallo, la vincitrice della prima edizione del concorso letterario "Raccontaci la tua Festa", iniziativa promossa dal Comitato Festa Patronale che ieri sera, nel Chiostro della Clarisse, ha visto premiati i migliori tre componimenti (racconti, poesie, filastrocche) legati alla Festa Maggiore. Secondo posto per Domenico de Sario (5^C don P. Pappagallo); terza classificata, Arianna D'Aniello (5^A don Pappagallo).
Sono loro gli scrittori in erba che si sono aggiudicati i riconoscimenti da parte della giuria di esperti (composta da giornalisti, scrittori e docenti di lettere). la presidente del Comitato, Lina Tricarico Cagnetta, ha voluto dedicare un commosso appello a tutti i 93 bambini partecipanti al concorso: «La cultura è la finestra dell'anima sul mondo: i bambini sono il nostro futuro e a loro, a tutti i bambini, dico di tenere sempre aperta una finestrella sulle proprie origini e sulla proprie tradizioni.»
Presente anche il sindaco Ninni Gemmato: «Oltre al carico di storia, di tradizioni e sopratutto di partecipazione religiosa, la Festa Maggiore - ha dichiarato il primo cittadino - porta con sé ogni anno un carico di grandi emozioni: una parte di queste sono raccontate in questi lavori realizzati dai ragazzi. La Festa Maggiore rappresenta la nostra storia e soltanto attraverso la conoscenza della nostra storia, possiamo imparare a capire la direzione del nostro futuro.»
Sono loro gli scrittori in erba che si sono aggiudicati i riconoscimenti da parte della giuria di esperti (composta da giornalisti, scrittori e docenti di lettere). la presidente del Comitato, Lina Tricarico Cagnetta, ha voluto dedicare un commosso appello a tutti i 93 bambini partecipanti al concorso: «La cultura è la finestra dell'anima sul mondo: i bambini sono il nostro futuro e a loro, a tutti i bambini, dico di tenere sempre aperta una finestrella sulle proprie origini e sulla proprie tradizioni.»
Presente anche il sindaco Ninni Gemmato: «Oltre al carico di storia, di tradizioni e sopratutto di partecipazione religiosa, la Festa Maggiore - ha dichiarato il primo cittadino - porta con sé ogni anno un carico di grandi emozioni: una parte di queste sono raccontate in questi lavori realizzati dai ragazzi. La Festa Maggiore rappresenta la nostra storia e soltanto attraverso la conoscenza della nostra storia, possiamo imparare a capire la direzione del nostro futuro.»