Parità di genere
Parità di genere
Eventi e cultura

Al via il percorso Spregiudicate

Il programma di Terlizzi della scuola di politica Prime Minister per giovani donne

Si chiama Spregiudicate il programma dell'edizione locale della scuola di politica Prime Minister per giovani donne di Terlizzi, e prenderà il via oggi, venerdì 20 dicembre, con un laboratorio di pedagogia teatrale sulla sorellanza a cura di Salvatore Marci - attore, regista e pedagogo teatrale.
L'intero team di ragazze tra i 14 e i 19 anni, neo formato, sarà accompagnato dalle organizzatrici del percorso, si sposterà al Castello Angioino di Mola di Bari per l'evento "Essere donne. Il canto di Cecilia". Momenti di formazione non frontale in cui esplorare e sfidare gli stereotipi di genere e i comportamenti tossici.

La scuola Spregiudicate è organizzata dal Collettivo Zebù con il sostegno del Liceo Scientifico Orazio Tedone, Manè Impresa sociale, Cooperativa sociale Oasi 2, Associazione Puliamo Terlizzi, Cooperativa sociale Camera a Sud e l'associazione Moh, ed è un progetto sostenuto con i fondi del Bando Otto per Mille della Chiesa Valdese.
«L'associazione Prime Minister, promotrice del progetto, è nata per affrontare la persistente disuguaglianza di genere presente in molti ambiti della società italiana, tra cui la politica, il settore privato e il mondo accademico. La carenza di figure femminili in posizioni di leadership e la differenza nei percorsi formativi e lavorativi sono solo alcuni degli aspetti analizzati da questa iniziativa», si legge nel comunicato di presentazione.

«Con il progetto Prime Minister, vogliamo dare voce e strumenti alle giovani donne, affinché possano diventare protagoniste attive del cambiamento sociale», sottolinea Donatella Azzollini, responsabile del coordinamento e delle attività della scuola. «È un'opportunità unica per valorizzare le loro ambizioni e capacità, e siamo entusiasti che ora anche Terlizzi possa partecipare a questa iniziativa».
Le ragazze coinvolte parteciperanno a un percorso formativo che approfondirà temi quali il ruolo delle donne in politica, i diritti civili, il valore delle istituzioni, gli stereotipi di genere e l'importanza delle materie STEM nell'educazione femminile. Il programma prevede l'incontro con relatrici e relatori provenienti da ambiti politici, culturali, imprenditoriali e scientifici, oltre a laboratori formativi e momenti di riflessione collettiva.

La scuola si articolerà in 8 incontri, distribuiti da dicembre a giugno, che includeranno giornate intensive di studio, workshop, attività pratiche e momenti di convivialità. Sono previste inoltre uscite didattiche e visite guidate per consolidare l'esperienza formativa e creare occasioni di confronto.
La partecipazione sarà gratuita: l'organizzazione si occuperà della copertura totale delle spese per vitto, materiale didattico e attività didattiche.

Il team di lavoro è composto da:
- Donatella Azzollini e Maria Grazia de Chirico, per il coordinamento generale della scuola;
- Adriana Angarano, responsabile della comunicazione e del mentoring;
- Sara La Tegola, per attività di scouting e animazione.

Il percorso Spregiudicate è un'occasione importante per contribuire alla crescita delle giovani donne di Terlizzi, preparandole ad affrontare il futuro con consapevolezza, competenze e determinazione.
È possibile chiedere informazioni alla mail terlizzi@primeminister.it
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Le vie del paese si accenderanno di musica, intrattenimento per tutti e sapori
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.