Una serata di condivisione, amicizia e fraternità alla parrocchia S. Maria della Stella
Silenzioso e commovente il suono delle campane unite alla richiesta di pace
mercoledì 30 luglio 2025
Un luogo di incontro quotidiano, stimolante, che mira anche e soprattutto ad offrire contenuti di educazione per bambini e per adulti, promuovendo la solidarietà e il senso di comunità tra le persone. Questa è la parrocchia di Santa Maria della Stella, guidata dal parroco don Nino Prisciandaro, sempre impegnato nell'unire la comunità e moltissime generazioni, con contenuti che vanno ben oltre la mera vita spirituale dei fedeli, anche grazie al supporto di un gruppo di ragazzi appassionati dell'Azione Cattolica della chiesa.
E nell'insieme delle attività che mirano a coinvolgere moltissime famiglie, nella serata di domenica 27 luglio 2025, si è trascorso un tempo di convivialità in occasione della Festa della Tenda dell'AC parrocchiale.
Preghiera, allegria, amicizia, fraternità... questi i momenti fortemente inclusivi condivisi durante la Festa, che ha avuto luogo dopo la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Nino. Si è scoperto durante la serata, il tema guida del prossimo campo estivo, che si terrà a Castellafiume (in Abruzzo) dal 18 al 23 agosto.
«"Wall-E" sarà il nostro compagno di viaggio, un piccolo robot che ci farà riflettere su temi attuali e importanti come la salvaguardia del creato, la cura, l'amore, la speranza…- Sono state le parole dei giovani educatori dell'azione cattolica di Santa Maria della Stella, ed ancora – i bambini e i ragazzi si sono messi in gioco durante il nostro "Tempo Estivo" e sfidando il caldo hanno preparato sketch divertenti, hanno dato prova di avere doti canore essere talentosi musicisti e agili e brillanti ballerini».
Commovente ed emozionante è stato il momento in cui, aderendo all' iniziativa proposta da Paxchristi Italia "Disertiamo il Silenzio", il suono delle campane, unite alla preghiera silenziosa di tutta la comunità, è stata la voce che ha rotto il silenzio sulla situazione disumana che si sta vivendo a Gaza. La festa si è conclusa con il messaggio di pace dei bambini che hanno cantato "Imagine" di John Lennon e della toccante riflessione di Don Nino.
«La pace è per uomini coraggiosi! La guerra è per chi ha paura del confronto, per chi preferisce distruggere piuttosto che costruire, per chi cede all'odio anziché rischiare l'amore.
È facile fare la guerra, basta un grido, un colpo, un ordine. Ma per fare la pace servono ascolto, pazienza, mani tese, e la forza di perdonare. La pace non è passività, è scelta quotidiana, è impegno, visione, è il vero atto rivoluzionario del nostro tempo», è stato il nobile discorso del parroco.
Dalla serata svoltasi è emerso tutto l'impegno ed il lavoro appassionato dei tantissimi giovani educatori, delle famiglie sempre vicine alla chiesa, che accompagnano nel cammino parrocchiale, con fiducia, don Nino e tutta la comunità presente. Il cammino, proseguirà con il "grande campo" a Castellafiume, dove siamo certi, famiglie e bambini vivranno momenti di crescita straordinaria e ricordi di allegria che li accompagneranno per moltissimi anni.
E nell'insieme delle attività che mirano a coinvolgere moltissime famiglie, nella serata di domenica 27 luglio 2025, si è trascorso un tempo di convivialità in occasione della Festa della Tenda dell'AC parrocchiale.
Preghiera, allegria, amicizia, fraternità... questi i momenti fortemente inclusivi condivisi durante la Festa, che ha avuto luogo dopo la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Nino. Si è scoperto durante la serata, il tema guida del prossimo campo estivo, che si terrà a Castellafiume (in Abruzzo) dal 18 al 23 agosto.
«"Wall-E" sarà il nostro compagno di viaggio, un piccolo robot che ci farà riflettere su temi attuali e importanti come la salvaguardia del creato, la cura, l'amore, la speranza…- Sono state le parole dei giovani educatori dell'azione cattolica di Santa Maria della Stella, ed ancora – i bambini e i ragazzi si sono messi in gioco durante il nostro "Tempo Estivo" e sfidando il caldo hanno preparato sketch divertenti, hanno dato prova di avere doti canore essere talentosi musicisti e agili e brillanti ballerini».
Commovente ed emozionante è stato il momento in cui, aderendo all' iniziativa proposta da Paxchristi Italia "Disertiamo il Silenzio", il suono delle campane, unite alla preghiera silenziosa di tutta la comunità, è stata la voce che ha rotto il silenzio sulla situazione disumana che si sta vivendo a Gaza. La festa si è conclusa con il messaggio di pace dei bambini che hanno cantato "Imagine" di John Lennon e della toccante riflessione di Don Nino.
«La pace è per uomini coraggiosi! La guerra è per chi ha paura del confronto, per chi preferisce distruggere piuttosto che costruire, per chi cede all'odio anziché rischiare l'amore.
È facile fare la guerra, basta un grido, un colpo, un ordine. Ma per fare la pace servono ascolto, pazienza, mani tese, e la forza di perdonare. La pace non è passività, è scelta quotidiana, è impegno, visione, è il vero atto rivoluzionario del nostro tempo», è stato il nobile discorso del parroco.
Dalla serata svoltasi è emerso tutto l'impegno ed il lavoro appassionato dei tantissimi giovani educatori, delle famiglie sempre vicine alla chiesa, che accompagnano nel cammino parrocchiale, con fiducia, don Nino e tutta la comunità presente. Il cammino, proseguirà con il "grande campo" a Castellafiume, dove siamo certi, famiglie e bambini vivranno momenti di crescita straordinaria e ricordi di allegria che li accompagneranno per moltissimi anni.