Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale
La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
giovedì 10 luglio 2025
11.19
A seguito dei recenti episodi criminosi a Terlizzi, alcuni accertati, altri solamente segnalati e non ufficialmente riscontrabili, l'amministrazione comunale si è attivata per tentare di ristabilire un clima più sereno in città. È fondamentale, infatti, la presenza delle istituzioni, affinché i terlizzesi possano fronteggiare la tensione e la paura contando sulle azioni delle autorità.
A presidio della sicurezza e dell'ordine pubblico, è stata implementata una collaborazione più intensa tra i Carabinieri e la Polizia Locale con posti di blocco e pattugliamento più efficace, anche grazie all'assunzione di due nuovi vigili urbani.
Di seguito la nota del sindaco Michelangelo De Chirico.
«Grazie a un'intensa collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale, in questi giorni stiamo contando su una presenza più costante e capillare delle forze dell'ordine.
Due pattuglie dei Carabinieri sono stabilmente operative, garantendo un controllo fisso e dinamico delle aree più sensibili, con un servizio mirato di posti di blocco per una sicurezza tangibile e rassicurante.
Anche la Polizia Locale ha rafforzato la presenza degli agenti sul territorio con un'attività di pattugliamento continuo, grazie all'assunzione di due nuovi agenti a tempo indeterminato (a brevissimo arriveranno anche 4 agenti a tempo determinato).
Questo approccio integrato può rispondere meglio alle esigenze di prevenzione e tutela dei cittadini e delle cittadine, ma necessita della collaborazione di tutti, partendo dalle segnalazioni ai numeri di emergenza e ai numeri delle centrali operative locali».
A presidio della sicurezza e dell'ordine pubblico, è stata implementata una collaborazione più intensa tra i Carabinieri e la Polizia Locale con posti di blocco e pattugliamento più efficace, anche grazie all'assunzione di due nuovi vigili urbani.
Di seguito la nota del sindaco Michelangelo De Chirico.
«Grazie a un'intensa collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale, in questi giorni stiamo contando su una presenza più costante e capillare delle forze dell'ordine.
Due pattuglie dei Carabinieri sono stabilmente operative, garantendo un controllo fisso e dinamico delle aree più sensibili, con un servizio mirato di posti di blocco per una sicurezza tangibile e rassicurante.
Anche la Polizia Locale ha rafforzato la presenza degli agenti sul territorio con un'attività di pattugliamento continuo, grazie all'assunzione di due nuovi agenti a tempo indeterminato (a brevissimo arriveranno anche 4 agenti a tempo determinato).
Questo approccio integrato può rispondere meglio alle esigenze di prevenzione e tutela dei cittadini e delle cittadine, ma necessita della collaborazione di tutti, partendo dalle segnalazioni ai numeri di emergenza e ai numeri delle centrali operative locali».