“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi

Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia

martedì 2 settembre 2025 0.48
A cura di Paolo Alberto Malerba
Sono quelle foto e quegli album che riguardandoli a distanza di anni possono suscitare delle emozioni, ancora più forti dei periodi in cui quegli scatti si sono realizzati. Definiscono chi siamo e da dove veniamo, in un filo emotivo che lega le generazioni.

Parte da qui l'idea e tutto quello che ha ispirato il nuovo laboratorio di scrittura autobiografica che si terrà a Terlizzi, dal nome "Scatti di memoria", raccontarsi attraverso le fotografie di famiglia, a cura di Donatella Azzollini. Guardare una foto vuol dire rivivere un istante, ed in qualche modo, raccontandolo, tramandarlo a chi verrà dopo di noi.

«Le fotografie di famiglia non sono solo ricordi: sono specchi narrativi, frammenti capaci di evocare nuovi sguardi sulla memoria e sulla propria storia. Questo laboratorio di scrittura autobiografica propone un percorso in cui le immagini personali diventano strumenti di esplorazione identitaria e di narrazione, un percorso fatto di momenti individuali e collettivi», sono le parole della curatrice del laboratorio, Donatella Azzolini

Le fasi del laboratorio saranno le seguenti:
-Esplorazione delle fotografie di famiglia come dispositivi narrativi
-Scrittura autobiografica individuale
-Riflessioni condivise in gruppo
-Ispirazioni letterarie

Il laboratorio è aperto a tutti e a tutte le persone interessate alla scrittura, alla memoria, alla formazione personale e riscoperta del proprio vissuto attraverso le immagini.
L'organizzazione: i sei incontri si terranno il martedì dalle 18.30 alle 20.30 a partire dal 9 settembre.
Per le iscrizioni ci si potrà rivolgere presso la libreria "Le città invisibili", dove si terrà l'intero laboratorio, i posti sono limitati. La partecipazione è gratuita, è tuttavia gradito un eventuale piccolo contributo volontario da dare al momento dell'iscrizione.

Per maggiori informazioni si possono contattare i seguenti numeri telefonici, 3473243418 – 333843448.