Ruvo, ecco sua maestà il fungo cardoncello

Questa sera e domani via alla sagra del fungo cardoncello

sabato 7 novembre 2015 19.21
Parte questa sera l'undicesima edizione della Sgara del Fungo Cardoncello, l'evento promosso a Ruvo di Puglia, dall'Associazione Pro Loco. Sette e 8 novembre, Ruvo si trasforma nella capitale pugliese del fungo cardoncello.
Ricco e suggestivo, come sempre, il programma della manifestazione. La formula è quella classica con le immancabili degustazioni di prodotti tipici, salsicce e carni alla brace, alle specialità a base di funghi cardoncelli esaltati nelle loro varietà di cottura.
Musica popolare, pizzica, taranta, tarantelle, stornelli e serenate accompagnano i visitatori tra i numerosi stand di frutta e ortaggi nel centro antico, lasciando spazio a quadri di animazione di vari tipo, gli sbandieratori, gli artisti di strada, i gruppi musicali, le rappresentazioni folcloristiche, i momenti teatrali: la festa sarà collettiva! Ogni luogo sarà scenario e il cielo il tetto dell'evento.

Il programma della manifestazione vede, inoltre, una proposta rinnovata per le ore antimeridiane della domenica: grazie alla collaborazione con l'Associazione "In Folio", i visitatori potranno iniziare la loro esperienza a Ruvo con una passeggiata lungo le antiche vie dell'Alta Murgia. (Info e prenotazioni al 3921564491).

La Sagra del Fungo Cardoncello offre ad esperti di gastronomia, turisti e semplici golosi provenienti dalla Puglia e dalle regioni vicine di conoscere e scoprire uno dei centri storici più incantevoli della Puglia, attraverso un immaginifico viaggio nel tempo, tra portoni d'ingresso di dimore storiche abitate, stradine, vicoli e piazzette vestite a festa, in un atmosfera d'altri tempi, ricca dei sapori e dei profumi dei prodotti tipici della nostra gastronomia. Nell'occasione restano aperti fino a tarda sera i principali attrattori culturali della Città. ( Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea, Museo Nazionale Jatta, Cattedrale, Grotta di San Cleto e Torre dell'Orologio - Info e prenotazioni visite guidate allo 080.3615419 - 080.3628428 (IAT) oppure prolocoruvodipuglia@libero.it)
Quindi un calendario ricco di appuntamenti che consentirà di allietare la permanenza dei numerosi ospiti.
Tutti "buoni" motivi per non perdere l'inimitabile weekend ruvese con la natura e l'enogastronomia "scelta" e di qualità. Non resta che invitare tutti i quali vorranno partecipare alla kermesse e far passaparola fra amici.

Antonello Olivieri