Rendiconto di gestione, l'amministrazione comunale replica alle opposizioni

Da Palazzo di Città: «Diffida Prefettura non determinerà nessuna conseguenza»

venerdì 23 maggio 2025
A cura di La redazione
«Lo schema di rendiconto della gestione 2024 è stato approvato in Giunta Comunale il 2 maggio 2025. Il consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto è stato già programmato per il giorno 30 maggio 2025, prima data utile dopo aver dato i tempi necessari ai Revisori dei Conti per esprimere il relativo parere e soprattutto i 20 giorni ai Consiglieri Comunali per la lettura e l'approfondimento degli atti, come previsto dalla legge. Questi i fatti e le procedure seguite».

Questa la posizione dell'amministrazione comunale di Terlizzi all'indomani delle accuse arrivate dalle opposizioni.

«La diffida da parte della Prefettura - si legge ancora nella nota - , per tutti quei Comuni che non hanno approvato in Consiglio il Rendiconto, è un atto dovuto, che per il Comune di Terlizzi non determinerà nessuna conseguenza, in quanto già approvato lo schema di Rendiconto 2024 in Giunta e già programmato il Consiglio Comunale come già detto. Ancora una volta - è la risposta diretta alle opposizioni - leggiamo di sterili strumentalizzazioni e distorsioni da parte dei componenti del partito Fratelli d'Italia di Terlizzi, che dovrebbero ricordare, perché hanno amministrato per ben 10 anni, che mai negli ultimi 12 anni è stata rispettata la scadenza del 30 aprile per l'approvazione in Consiglio del Rendiconto».

«Sanno anche - affondano il colpo gli amministratori terlizzesi -, ma fanno finta di dimenticare, che addirittura la loro Amministrazione nell'ultimo anno di mandato non ha proprio approvato il Rendiconto, mettendo in seria difficoltà la programmazione finanziaria dell'Ente, cosa che ha dovuto sanare l'Amministrazione De Chirico. Questa Amministrazione continuerà a lavorare con dedizione e attenzione per far sì che tutti gli strumenti di programmazione, necessari per un'attività sul territorio efficace e tempestiva, vengano attuati correttamente e nei tempi più brevi possibili», è la conclusione.