Proseguono a Terlizzi gli interventi di disinfestazione: attenzione alla West Nile
Saranno effettuati a fine agosto e a settembre
venerdì 22 agosto 2025
L'amministrazione comunale di Terlizzi, attraverso l'Assessorato all'Igiene Urbana, comunica il proseguimento della campagna stagionale di disinfestazione, con una serie di interventi mirati a tutelare la salute dei cittadini e l'igiene pubblica. Il programma, che si intensifica nei mesi di agosto e settembre, prevede azioni di derattizzazione, deblattizzazione e disinfestazione antilarvale e antialare adulticida, per contrastare la proliferazione di zanzare, roditori e altri infestanti, con particolare attenzione alla prevenzione della West Nile.
Dopo aver, nei mesi scorsi, effettuato contro le zanzare sei trattamenti antilarvale e tre trattamenti antialare, gli interventi proseguiranno lunedì 25 agosto con la disinfestazione antialare adulticida, seguita il 27 agosto dalla disinfezione delle scuole cittadine in vista della riapertura. Il 5 e 6 settembre si procederà con la deblattizzazione e la disinfestazione antilarvale, mentre l'8, 9 e 10 settembre sarà la volta della derattizzazione. Il ciclo continuerà il 12 settembre con un ulteriore intervento di disinfestazione antialare contro le zanzare. Si avverte che le date potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
Per garantire l'efficacia delle operazioni, l'amministrazione invita la cittadinanza a collaborare adottando alcune semplici precauzioni: evitare di ostacolare con le autovetture l'accesso a griglie, grate e tombini stradali; tenere chiuse le finestre durante le ore notturne nei giorni indicati per i trattamenti antialare; custodire gli animali domestici all'interno delle abitazioni; non lasciare alimenti, contenitori per alimenti o indumenti all'esterno, per evitare il contatto con i prodotti insetticidi.
I trattamenti saranno effettuati con prodotti a basso impatto ambientale, non pericolosi per persone o animali, nel pieno rispetto delle normative vigenti. L'amministrazione comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione e ribadisce il proprio impegno per un ambiente più sano.
Dopo aver, nei mesi scorsi, effettuato contro le zanzare sei trattamenti antilarvale e tre trattamenti antialare, gli interventi proseguiranno lunedì 25 agosto con la disinfestazione antialare adulticida, seguita il 27 agosto dalla disinfezione delle scuole cittadine in vista della riapertura. Il 5 e 6 settembre si procederà con la deblattizzazione e la disinfestazione antilarvale, mentre l'8, 9 e 10 settembre sarà la volta della derattizzazione. Il ciclo continuerà il 12 settembre con un ulteriore intervento di disinfestazione antialare contro le zanzare. Si avverte che le date potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
Per garantire l'efficacia delle operazioni, l'amministrazione invita la cittadinanza a collaborare adottando alcune semplici precauzioni: evitare di ostacolare con le autovetture l'accesso a griglie, grate e tombini stradali; tenere chiuse le finestre durante le ore notturne nei giorni indicati per i trattamenti antialare; custodire gli animali domestici all'interno delle abitazioni; non lasciare alimenti, contenitori per alimenti o indumenti all'esterno, per evitare il contatto con i prodotti insetticidi.
I trattamenti saranno effettuati con prodotti a basso impatto ambientale, non pericolosi per persone o animali, nel pieno rispetto delle normative vigenti. L'amministrazione comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione e ribadisce il proprio impegno per un ambiente più sano.