Prende il via a Terlizzi l’edizione 2025 di Terrafuoco: il programma
Mostre, eventi, workshop, un progetto che unisce artisti, scuole e cittadini
mercoledì 26 novembre 2025
Terlizzi, insignita del titolo di Città di Affermata Tradizione Ceramica, si trasforma in uno spazio condiviso in cui la ceramica diventa linguaggio, esperienza e memoria collettiva. L'edizione 2025 di Terrafuoco – progetto del Comune di Terlizzi, Assessorato alle Attività Produttive e Marketing Territoriale, organizzato da Arancio Altra Comunicazione, con il patrocinio della Regione Puglia e in collaborazione con Confartigianato Bari-Brindisi e Bari – propone un calendario di iniziative volto a valorizzare la relazione tra persone, materia e territorio, favorendo momenti di incontro e una partecipazione attiva della comunità.
Nell'edizione 2025 di Terrafuoco celebriamo i volti della città di Terlizzi che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva, trasformandoli in busti ceramici d'artista e riportando la storia tra la gente. Un progetto che unisce artisti, scuole e cittadini, intrecciando tradizione e contemporaneità: traME è il modo in cui la comunità torna protagonista del proprio racconto. Sono dieci gli artisti invitati alla residenza d'artista: Ezia Mitolo, Annibale Trani, Donatella Di Bisceglie, Massimo Nardi, Antonella Ventola, Dario Carmentano, Federica Claudia Soldani, Dario Agrimi, Giuseppe Di Muro, Federica Cinquepalmi.
Anche quest'anno il programma, fitto di eventi, mira a coinvolgere l'intera popolazione attraverso workshop, mostre, attività tematiche e momenti con gli artisti, offrendo esperienze formative e occasioni di condivisione culturale che celebrano la tradizione ceramica e il territorio.
30 novembre 2025 | Chiostro delle Clarisse – Piazza Cavour, 14
La Bottega Didattica – Laboratori didattici e "Torni Aperti"
Una giornata di laboratori ceramici gratuiti, dalle 9:30 alle 13:00, a cura della Confartigianato UPSA Imprese Bari-Brindisi realizzati con il supporto staff di D'Aniello Tradizioni e gli studenti della sezione Design Ceramica dell'I.I.S.S. "Federico II Stupor Mundi" di Corato. "Torni Aperti": prove di tornio per adulti ed esibizioni dal vivo con i giovani talenti e la vincitrice 3°posto premio Mondial Tornianti sezione femminile: Annamaria Monteforte (Grottaglie). I laboratori saranno gratuiti previa prenotazione sul sito www.terrafuocoterlizzi.it.
4 – 7 dicembre 2025 | Chiostro delle Clarisse – Piazza Cavour, 14
Ceramica in Mostra – La creatività che racconta il territorio
La mostra sarà visitabile dal 4 al 7 dicembre presso il Chiostro delle Clarisse e riunisce opere provenienti dalle Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia, dai Licei Artistici della regione e dai ceramisti locali e enti di promozione locale del territorio. Un percorso narrativo che mette in dialogo generazioni, tecniche e visioni, restituendo al pubblico la vitalità della ceramica contemporanea. Inaugurazione si terrà alle ore 18.30.
10 – 11 dicembre 2025 | Largo Lago Dentro
CerAMICA al buio – Una nuova percezione della materia
Un'esperienza sensoriale esclusiva condotta dal ceramista non vedente Felice Tagliaferri.
I partecipanti si immergeranno all'interno di una "camera oscura" appositamente realizzata, e modelleranno l'argilla affidandosi a tatto e ascolto, vivendo un approccio completamente inedito alla materia.
Orari:
• 9:30–12:30 – riservato scuole secondarie di primo grado
• 18:00–20:00 – apertura al pubblico
L'evento, curato dalla Cooperativa Sociale "Zorba", si svolge nel contesto della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, riaffermando il valore dell'arte come strumento di inclusione e sensibilizzazione.
13 dicembre 2025 Pinacoteca comunale "De Napoli" Corso Dante, 9
Cerimonia Finale – Restituzione, riconoscimenti e narrazioni condivise
La giornata conclusiva della terza edizione di Terrafuoco si terrà presso la Pinacoteca comunale "De Napoli" (Corso Dante, 9), con la cerimonia pubblica di restituzione degli elaborati artistici, la consegna delle menzioni e la presentazione del catalogo ufficiale, in programma alle ore 18:30.
A seguire, sarà inaugurata la mostra temporanea, allestita nell'atrio esterno della Pinacoteca: uno spazio aperto e simbolico che chiude il percorso creativo e partecipato dell'intera manifestazione.
Nell'edizione 2025 di Terrafuoco celebriamo i volti della città di Terlizzi che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva, trasformandoli in busti ceramici d'artista e riportando la storia tra la gente. Un progetto che unisce artisti, scuole e cittadini, intrecciando tradizione e contemporaneità: traME è il modo in cui la comunità torna protagonista del proprio racconto. Sono dieci gli artisti invitati alla residenza d'artista: Ezia Mitolo, Annibale Trani, Donatella Di Bisceglie, Massimo Nardi, Antonella Ventola, Dario Carmentano, Federica Claudia Soldani, Dario Agrimi, Giuseppe Di Muro, Federica Cinquepalmi.
Anche quest'anno il programma, fitto di eventi, mira a coinvolgere l'intera popolazione attraverso workshop, mostre, attività tematiche e momenti con gli artisti, offrendo esperienze formative e occasioni di condivisione culturale che celebrano la tradizione ceramica e il territorio.
30 novembre 2025 | Chiostro delle Clarisse – Piazza Cavour, 14
La Bottega Didattica – Laboratori didattici e "Torni Aperti"
Una giornata di laboratori ceramici gratuiti, dalle 9:30 alle 13:00, a cura della Confartigianato UPSA Imprese Bari-Brindisi realizzati con il supporto staff di D'Aniello Tradizioni e gli studenti della sezione Design Ceramica dell'I.I.S.S. "Federico II Stupor Mundi" di Corato. "Torni Aperti": prove di tornio per adulti ed esibizioni dal vivo con i giovani talenti e la vincitrice 3°posto premio Mondial Tornianti sezione femminile: Annamaria Monteforte (Grottaglie). I laboratori saranno gratuiti previa prenotazione sul sito www.terrafuocoterlizzi.it.
4 – 7 dicembre 2025 | Chiostro delle Clarisse – Piazza Cavour, 14
Ceramica in Mostra – La creatività che racconta il territorio
La mostra sarà visitabile dal 4 al 7 dicembre presso il Chiostro delle Clarisse e riunisce opere provenienti dalle Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia, dai Licei Artistici della regione e dai ceramisti locali e enti di promozione locale del territorio. Un percorso narrativo che mette in dialogo generazioni, tecniche e visioni, restituendo al pubblico la vitalità della ceramica contemporanea. Inaugurazione si terrà alle ore 18.30.
10 – 11 dicembre 2025 | Largo Lago Dentro
CerAMICA al buio – Una nuova percezione della materia
Un'esperienza sensoriale esclusiva condotta dal ceramista non vedente Felice Tagliaferri.
I partecipanti si immergeranno all'interno di una "camera oscura" appositamente realizzata, e modelleranno l'argilla affidandosi a tatto e ascolto, vivendo un approccio completamente inedito alla materia.
Orari:
• 9:30–12:30 – riservato scuole secondarie di primo grado
• 18:00–20:00 – apertura al pubblico
L'evento, curato dalla Cooperativa Sociale "Zorba", si svolge nel contesto della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, riaffermando il valore dell'arte come strumento di inclusione e sensibilizzazione.
13 dicembre 2025 Pinacoteca comunale "De Napoli" Corso Dante, 9
Cerimonia Finale – Restituzione, riconoscimenti e narrazioni condivise
La giornata conclusiva della terza edizione di Terrafuoco si terrà presso la Pinacoteca comunale "De Napoli" (Corso Dante, 9), con la cerimonia pubblica di restituzione degli elaborati artistici, la consegna delle menzioni e la presentazione del catalogo ufficiale, in programma alle ore 18:30.
A seguire, sarà inaugurata la mostra temporanea, allestita nell'atrio esterno della Pinacoteca: uno spazio aperto e simbolico che chiude il percorso creativo e partecipato dell'intera manifestazione.