Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti

57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali

martedì 21 ottobre 2025 13.21
È in corso a nord di Bari, fra Barletta, Bisceglie, Bitonto, Cerignola, Molfetta, Giovinazzo, Margherita di Savoia e Terlizzi, l'esecuzione di misure cautelari personali e reali a carico di un'organizzazione dedita alla pesca abusiva di datteri di mare da parte dei militari della Guardia Costiera con il supporto della Polizia di Stato.

L'ordinanza cautelare del Tribunale di Trani ipotizza, tra l'altro, anche l'accusa di disastro ambientale per i gravi danni che la raccolta del prelibato molllusco crea ai fondali. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, vede indagate 57 persone, la maggior parte residenti a Molfetta. 25 le persone arrestate e condotte in carcere, 10 agli arresti domiciliari. Notificati agli indagati anche 3 obblighi di dimora e 11 divieti di dimora oppure di esercitare attività di impresa.

I militari hanno eseguito 10 sequestri, tra box di vendita di pesce, pescherecci e di attività commerciali. Disposto anche il sequestro del denaro ritenuto provento della vendita dei datteri, vietata dalla legge. Per illustrare i dettagli dell'attività, è stata indetta una conferenza stampa presso la Procura di Trani alle ore 10.30.