"Notturno americano" stasera al Mat
Un viaggio nell'America del '900 con gli occhi di Emanuel Carnevali
venerdì 11 settembre 2015
0.00
Per l'ultimo appuntamento della stagione estiva arriva al MAT Laboratorio Urbano il reading teatrale "Notturno Americano"
Un viaggio nell'America del primi del '900 raccontato attraverso lo sguardo visionario di Emanuel Carnevali, lo scrittore che più di ogni altro si è inabissato nelle zone oscure delle scintillanti metropoli d'oltreoceano.
"Giunto negli Stati Uniti da Bologna ancora ragazzo, Carnevali è stato a tutti gli effetti uno scrittore in lingua inglese, osannato dall'avanguardia letteraria dell'epoca - da Ezra Pound a Sherwood Anderson -, ma ancora oggi sconosciuto ai più, nonostante il suo indiscusso valore letterario." - scrivono gli organizzatori.
A curare il reading da "Notturno Americano", Emidio Clementi, scrittore e fondatore dei Massimo Volume.
Musiche di Corrado Nuccini (fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Mirò) ed Emanuele Reverberi (polistrumentista e violinista dei Giardini di Mirò)
L'appuntamento è per questa sera alle 21 presso il Mat laboratorio urbano di via Macello
Un viaggio nell'America del primi del '900 raccontato attraverso lo sguardo visionario di Emanuel Carnevali, lo scrittore che più di ogni altro si è inabissato nelle zone oscure delle scintillanti metropoli d'oltreoceano.
"Giunto negli Stati Uniti da Bologna ancora ragazzo, Carnevali è stato a tutti gli effetti uno scrittore in lingua inglese, osannato dall'avanguardia letteraria dell'epoca - da Ezra Pound a Sherwood Anderson -, ma ancora oggi sconosciuto ai più, nonostante il suo indiscusso valore letterario." - scrivono gli organizzatori.
A curare il reading da "Notturno Americano", Emidio Clementi, scrittore e fondatore dei Massimo Volume.
Musiche di Corrado Nuccini (fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Mirò) ed Emanuele Reverberi (polistrumentista e violinista dei Giardini di Mirò)
L'appuntamento è per questa sera alle 21 presso il Mat laboratorio urbano di via Macello