Municipale Balcanica: "Festa Maggiore, l'anno prossimo ci saremo anche noi"
Impegnata nel tour estivo, la band terlizzese rivolge il suo tributo alla festa patronale
giovedì 3 settembre 2015
8.02
Questa estate la Municipale Balcanica ha passato lontano da Terlizzi i giorni della Festa Maggiore il cui ultimo capitolo si è appena concluso con il ritorno del maestoso Carro Trionfale al suo posto. Gli impegni live nel sud Italia e per la composizione del nuovo album hanno tenuto la band distante, tuttavia il gruppo terlizzese non manca di ricordare il suo legame con quei giorni così importanti per la città. Il sound stesso della "Municipale" è un tributo all'atmosfera del paese che celebra la Santa Patrona, ai suoni della banda e all'euforia tutta meridionale della gente che affolla le vie illuminate.
"Nella Festa Maggiore siamo cresciuti. Tanti di noi, che si sono formati musicalmente nella banda cittadina sin da bambini, collegano quei giorni alle prime uscite ed esibizioni pubbliche da musicisti. Il legame è rimasto forte negli anni, tanto che abbiamo provato, non solo da artisti ma anche da promotori e organizzatori, a dare il nostro contributo negli eventi musicali programmati durante la festa. Ecco perché la presentazione in anteprima dei nostri album l'abbiamo fatta durante la festa patronale, e poi abbiamo promosso nel 2010-11 una NON-STOP music con tanti artisti giovani terlizzesi e non. L'ultimo evento che ci ha visto protagonisti si è tenuto il 2 Agosto 2013 con una bellissima serata in cui abbiamo suonato il nostro tributo a Nino Rota nello scenario incantevole della piazza della Concattedrale."
"Però il nostro vincolo con la Festa Maggiore e i suoi simboli non è fatto solo di grandi eventi ma anche di piccoli e preziosi ricordi. Per esempio portiamo nel cuore il pomeriggio in cui l'indimenticabile Mimì Morgese, storico capo timoniere e maestro di cerimonia, ci permise di guidare il Carro Trionfale durante la manovra di ritorno al Lamione dandoci una occasione di contatto in più con l'anima vera, operativa e "sudata" della Festa( link al video https://www.youtube.com/watch?v=MOg7nsARh2k) . Anche questo affetto e le piccole e grandi esperienze vogliamo metterli a frutto nel futuro. Infatti la nostra speranza, e il nostro impegno, è di essere nuovamente parte attiva della programmazione l'anno prossimo con una proposta musicale piena di novità che soddisfi come in passato il pubblico della Festa Maggiore fatto non solo di terlizzesi ma anche di tantissimi turisti."
"Nella Festa Maggiore siamo cresciuti. Tanti di noi, che si sono formati musicalmente nella banda cittadina sin da bambini, collegano quei giorni alle prime uscite ed esibizioni pubbliche da musicisti. Il legame è rimasto forte negli anni, tanto che abbiamo provato, non solo da artisti ma anche da promotori e organizzatori, a dare il nostro contributo negli eventi musicali programmati durante la festa. Ecco perché la presentazione in anteprima dei nostri album l'abbiamo fatta durante la festa patronale, e poi abbiamo promosso nel 2010-11 una NON-STOP music con tanti artisti giovani terlizzesi e non. L'ultimo evento che ci ha visto protagonisti si è tenuto il 2 Agosto 2013 con una bellissima serata in cui abbiamo suonato il nostro tributo a Nino Rota nello scenario incantevole della piazza della Concattedrale."
"Però il nostro vincolo con la Festa Maggiore e i suoi simboli non è fatto solo di grandi eventi ma anche di piccoli e preziosi ricordi. Per esempio portiamo nel cuore il pomeriggio in cui l'indimenticabile Mimì Morgese, storico capo timoniere e maestro di cerimonia, ci permise di guidare il Carro Trionfale durante la manovra di ritorno al Lamione dandoci una occasione di contatto in più con l'anima vera, operativa e "sudata" della Festa( link al video https://www.youtube.com/watch?v=MOg7nsARh2k) . Anche questo affetto e le piccole e grandi esperienze vogliamo metterli a frutto nel futuro. Infatti la nostra speranza, e il nostro impegno, è di essere nuovamente parte attiva della programmazione l'anno prossimo con una proposta musicale piena di novità che soddisfi come in passato il pubblico della Festa Maggiore fatto non solo di terlizzesi ma anche di tantissimi turisti."