Millico Festival, i ringraziamenti del presidente Michele Marella

Già in programma l'edizione del 2026

giovedì 23 ottobre 2025
A cura di La redazione
Con uno sguardo proiettato già alla ventesima edizione del Millico Festival del prossimo anno, Michele Marella, presidente di Sovero ets, esprime la sua gratitudine vero tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita dei quattro appuntamenti svoltisi tra settembre e ottobre. Gli artisti hanno, infatti, saputo trasmettere a una platea attenta emozioni vibranti, sublimando la loro preparazione tecnica in esecuzioni sensibili ed empatiche.

Di seguito la nota di ringraziamento di Michele Marella.

Al termine delle serate del XIX Festival Millico, dedicato alla pace e al ricordo della figura del grande artista Vito Giuseppe Millico della città di Terlizzi, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento a quanti hanno reso possibile questa manifestazione, alle socie e ai soci e al numeroso pubblico che ha costantemente seguito il Festival.
Ringrazio l'amministrazione comunale per il patrocinio, il contributo e per aver condiviso con noi l'obiettivo di rendere sempre più fruibile ai cittadini la figura di Millico con questa manifestazione.
Un ringraziamento particolare va alla Presidenza del Consiglio della Regione e alla Fondazione Puglia che hanno patrocinato il Festival e a tutti quelli che hanno contribuito a sostenere le attività dell'associazione.
Ringrazio le testate giornalistiche locali e regionali per il lavoro di informazione.
Ringrazio don Nino Prisciandaro e la Confraternita di Santa Maria della Stella per la preziosa sensibilità e disponibilità.
Un grande grazie al M° Michele Visaggi per la direzione artistica e all'ensemble vocale e strumentale di Orfeo Futuro e ai collaboratori.