"Mani in pasta" nella fattoria didattica
Si conclude il laboratorio didattico promosso dall'amministrazione comunale
mercoledì 19 agosto 2015
7.48
La campagna, i bambini, gli animali, la buona compagnia, l'immancabile forno a legna e soprattutto tanto divertimento con le "mani in pasta". Sono questi gli ingredienti dell'iniziativa "Mani in Pasta" conclusasi ieri sera presso la fattoria didattica NaturaInsieme a Terlizzi.
Patrocinato dal comune di Terlizzi nell'ambito dell'Estate Terlizzese, il laboratorio didattico ha visto la partecipazione di oltre venti bambini dai 3 anni in su che hanno sperimentato i piaceri della vita in campagna. "Lo spirito è quello di spiegare ai più piccoli la genuinità della natura" ci spiega Francesca Santeramo, responsabile della fattoria didattica. Presente anche Marianna Ciccolella coordinatrice della Biblioteca comunale insieme a uno dei giovani operatori assunti con voucher.
Il progetto di ieri è stato l'ultimo appuntamento della rassegna estiva che ha visto in programma altre serate a tema come quella dedicata alle erbe aromatiche: "Abbiamo insegnato ai ragazzi come riconoscere le varie erbe aromatiche attraverso la forma delle foglie e il loro profumo. Poi loro hanno realizzato dei sacchetti per profumare i cassetti e gli armadi delle loro stanzette" dice Francesca.
Qui c'è un'atmosfera di casa e di ospitalità. I papà e le mamme assaggiano la focaccia impastata dai loro figli; i più piccoli giocano a rincorrere le oche e le caprette. "Noi qui ci siamo sempre, chiunque sia di passaggio può venire a farci visita. Alla fine del mese - preannuncia Francesca Santeramo - nella fattoria ci sarà una sorpresa con l'arrivo di Masha e l'Orso".
Patrocinato dal comune di Terlizzi nell'ambito dell'Estate Terlizzese, il laboratorio didattico ha visto la partecipazione di oltre venti bambini dai 3 anni in su che hanno sperimentato i piaceri della vita in campagna. "Lo spirito è quello di spiegare ai più piccoli la genuinità della natura" ci spiega Francesca Santeramo, responsabile della fattoria didattica. Presente anche Marianna Ciccolella coordinatrice della Biblioteca comunale insieme a uno dei giovani operatori assunti con voucher.
Il progetto di ieri è stato l'ultimo appuntamento della rassegna estiva che ha visto in programma altre serate a tema come quella dedicata alle erbe aromatiche: "Abbiamo insegnato ai ragazzi come riconoscere le varie erbe aromatiche attraverso la forma delle foglie e il loro profumo. Poi loro hanno realizzato dei sacchetti per profumare i cassetti e gli armadi delle loro stanzette" dice Francesca.
Qui c'è un'atmosfera di casa e di ospitalità. I papà e le mamme assaggiano la focaccia impastata dai loro figli; i più piccoli giocano a rincorrere le oche e le caprette. "Noi qui ci siamo sempre, chiunque sia di passaggio può venire a farci visita. Alla fine del mese - preannuncia Francesca Santeramo - nella fattoria ci sarà una sorpresa con l'arrivo di Masha e l'Orso".