"Le donne giù all'Arco", a Terlizzi un corso di formazione

Si parte il 15 ottobre. Tutti i dettagli

domenica 5 ottobre 2025
Un nuovo progetto "Giù all'arco" che mira alla conservazione e cura della memoria locale, con un laboratorio per la raccolta di narrazioni autobiografiche delle donne del quartiere che accoglie il Parco Marinelli.

Progettato da Agàpe APS insieme ad ARCI La Garra, Collettivo Zebù MAT, Kuziba Teatro e con il supporto metodologico della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell'ambito dell'Avviso "Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione", "Le Donne di Giù all'Arco – Storie di vita e identità femminile" è un corso di formazione gratuito rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni interessati a diventare facilitatori e facilitatrici nella raccolta di storie di vita.
Il percorso formativo sarà tenuto da un'esperta in formazione autobiografica e offrirà strumenti teorici e pratici per la ricerca e trascrizione di narrazioni autobiografiche, con l'obiettivo di valorizzare le memorie femminili del quartiere e promuovere un processo di empowerment e coesione sociale.

Dopo la formazione, i partecipanti realizzeranno interviste autobiografiche ad alcune donne del quartiere De Paù, contribuendo alla costruzione di un archivio di memorie e alla restituzione pubblica delle storie raccolte.
I posti sono limitati e saranno accolte le domande entro il 6 ottobre, secondo il criterio di arrivo.
Il corso si terrà nelle seguenti date:
15 ottobre mercoledì - dalle 18.00 alle 21.00
22 ottobre mercoledì - dalle 18.00 alle 21.00
25 ottobre sabato - dalle 10.00 alle 17.00 con pranzo collettivo
Per iscriversi, inviare una mail a agape.aps22@gmail.com entro il 6 ottobre 2025 con oggetto:
Iscrizione corso formazione "Le donne di giù all'Arco"