La sacra icona di Maria SS. di Sovereto fa ritorno in Concattedrale: il programma
La giornata sarà aperta dalla Celebrazione Eucaristica di S.E. Mons. Domenico Cornacchia
domenica 23 novembre 2025
Dopo una settimana in cui la venerata icona di Maria Santissima di Sovereto ha vissuto, in occasione del suo trecentesimo patrocinio, la visita e l'adorazione dei fedeli all'interno della parrocchia del S.S. Crocifisso, questa sera, domenica 23 novembre 2025, farà ritorno in processione nelle mura della Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Nella parrocchia del Crocifisso, sede della confraternita alla Vergine dedicata (e che ha contribuito corposamente affinché questo evento andasse in porto) e guidata dal parroco don Francesco De Lucia, si sono vissute sette giornate spiritualmente storiche, fatte di celebrazioni e suppliche, canti mariani e testi meditativi, liturgia penitenziale, liturgia della parola e tanti momenti in cui i fedeli, con visite quotidiane, hanno abbracciato la mamma protettrice della città dei fiori.
La programmazione religiosa proseguirà oggi, come vedremo tra poco nel calendario stilato, con la Santa Messa di questa mattina celebrata dal vescovo della diocesi Mons. Domenico Cornacchia.
Oltre alla processione prevista in serata, di rilievo sarà l'accoglienza di nuovi confratelli e consorelle; che daranno certamente un contributo cospicuo a mantenere la tradizione di una città, che da sempre nei confronti della Vergine di Sovereto, vive una devozione non soltanto religiosa ma anche culturale, storica e comunitaria.
Domenica 23 novembre: il programma
Ore 10.30 Santa Messa celebrata dal vescovo della diocesi S.E. Mons. Domenico Cornacchia.
Ore 17.30 Santo Rosario, ore 18.00 Santa Messa e accoglienza dei nuovi confratelli e consorelle.
Ore 19. 00 trasferimento della Sacra Icona in Concattedrale.
Nella parrocchia del Crocifisso, sede della confraternita alla Vergine dedicata (e che ha contribuito corposamente affinché questo evento andasse in porto) e guidata dal parroco don Francesco De Lucia, si sono vissute sette giornate spiritualmente storiche, fatte di celebrazioni e suppliche, canti mariani e testi meditativi, liturgia penitenziale, liturgia della parola e tanti momenti in cui i fedeli, con visite quotidiane, hanno abbracciato la mamma protettrice della città dei fiori.
La programmazione religiosa proseguirà oggi, come vedremo tra poco nel calendario stilato, con la Santa Messa di questa mattina celebrata dal vescovo della diocesi Mons. Domenico Cornacchia.
Oltre alla processione prevista in serata, di rilievo sarà l'accoglienza di nuovi confratelli e consorelle; che daranno certamente un contributo cospicuo a mantenere la tradizione di una città, che da sempre nei confronti della Vergine di Sovereto, vive una devozione non soltanto religiosa ma anche culturale, storica e comunitaria.
Domenica 23 novembre: il programma
Ore 10.30 Santa Messa celebrata dal vescovo della diocesi S.E. Mons. Domenico Cornacchia.
Ore 17.30 Santo Rosario, ore 18.00 Santa Messa e accoglienza dei nuovi confratelli e consorelle.
Ore 19. 00 trasferimento della Sacra Icona in Concattedrale.