L'Orchestra Filarmonica Pugliese incanta il pubblico di Terlizzi
Concerto in Concattedrale sul tema dell'amore. Bienna ringrazia De Chirico
            lunedì 18 settembre 2023
 12.35            
            
            
        
        Un repertorio di grande impatto, una carezza al folto pubblico presente nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Questo e molto altro è stato il concerto "Romantiche emozioni" dell'Orchestra Filarmonica Pugliese, andato in scena domenica 17 settembre a Terlizzi. La direzione magistrale del M° Giovanni Rinaldi e le voci del soprano Giulia Maggio e del tenore Paolo Spagnuolo sono state ciliegine di una torta ben assortita.
Un connubio perfetto tra musica e canto sulle note di celebri brani tratti dal repertorio di Pëtr Ilic Tchaikovsky, dall'Ouverture di "Romeo e Giulietta" per arrivare al dolcissimo ed immortale "Love theme" di Nino Rota, a sua volta estratto dalle colonne sonore dell'omonimo film capolavoro di Franco Zeffirelli, una pietra miliare nel cinema italiano e internazionale.
Presente alla serata anche il sindaco Michelangelo De Chirico, in compagnia dell'assessora regionale Loredana Capone, che ha omaggiato l'OFP e la sua presidente, Laura Bienna, ricordando lo spessore dell'impegno di una formazione che volerà prossimamente a Salisburgo.
Proprio Bienna ha teso a ringraziare le autorità terlizzesi, anche per averle dato la possibilità di ritornare nella Città dei Fiori dopo diverso tempo, rimarcando l'impegno dell'ensemble nella promozione della musica e della bellezza della nostra terra. Prossimamente L'Orchestra Filarmonica Pugliese volerà a Salisburgo, in Austria, per due concerti al Mozarteum, la scuola musicale, l'università ed il luogo deputato alla raccolta e alla conservazione dei documenti relativi alla vita e all'opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Un riconoscimento prestigiosissimo che rende merito a professionisti di alto livello.
        
     
        
    Questo e molto altro è stato il concerto "Romantiche emozioni" dell'Orchestra Filarmonica Pugliese, andato in scena domenica 17 settembre a Terlizzi. La direzione magistrale del M° Giovanni Rinaldi e le voci del soprano Giulia Maggio e del tenore Paolo Spagnuolo sono state ciliegine di una torta ben assortita.
Un connubio perfetto tra musica e canto sulle note di celebri brani tratti dal repertorio di Pëtr Ilic Tchaikovsky, dall'Ouverture di "Romeo e Giulietta" per arrivare al dolcissimo ed immortale "Love theme" di Nino Rota, a sua volta estratto dalle colonne sonore dell'omonimo film capolavoro di Franco Zeffirelli, una pietra miliare nel cinema italiano e internazionale.
Presente alla serata anche il sindaco Michelangelo De Chirico, in compagnia dell'assessora regionale Loredana Capone, che ha omaggiato l'OFP e la sua presidente, Laura Bienna, ricordando lo spessore dell'impegno di una formazione che volerà prossimamente a Salisburgo.
Proprio Bienna ha teso a ringraziare le autorità terlizzesi, anche per averle dato la possibilità di ritornare nella Città dei Fiori dopo diverso tempo, rimarcando l'impegno dell'ensemble nella promozione della musica e della bellezza della nostra terra. Prossimamente L'Orchestra Filarmonica Pugliese volerà a Salisburgo, in Austria, per due concerti al Mozarteum, la scuola musicale, l'università ed il luogo deputato alla raccolta e alla conservazione dei documenti relativi alla vita e all'opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Un riconoscimento prestigiosissimo che rende merito a professionisti di alto livello.