Il 10 novembre si inaugura l'anno accademico dell'Università Terza Età di Terlizzi

​“Scopri come coltivare il benessere ed aumentare la tua quota di felicità.” è lo slogan che accompagnerà lezioni, incontri e seminari

mercoledì 22 ottobre 2025
Dopo la pausa estiva, l'Università della Terza Età "Angela Stragapede" di Terlizzi, il 10 novembre 2025 inaugura il nuovo anno accademico.
"Scopri come coltivare il benessere ed aumentare la tua quota di felicità." È uno slogan suggestivo, destinato a risvegliare l'attenzione di coloro che vogliono accogliere l'invito a partecipare alle molteplici iniziative che la presidente Giuseppina Piemontese con il Direttivo hanno elaborato per il nuovo anno accademico. È anche un motto, questo, nel quale è compendiato, con valore esemplare e imperativo, l'assunto di tutte le comunità delle U.T.E italiane affiliate alla Fideruni.

Cercare il benessere è una prerogativa comune a tutti perché avere un equilibrio psico-emotivo aiuta alla gestione personale delle emozioni e si possano affrontare gli impegni del quotidiano con maggiore lucidità e autorevolezza. Molti reputano che avere un atteggiamento positivo ad accettare le vicissitudini della vita quotidiana sia una attitudine innata, ma non è così: è una costruzione personale e giornaliera di un equilibrio psicologico ed emotivo, fattore molto importante che conduce al benessere personale. Gli psicologi affermano che "il benessere può essere considerato come lo strumento che consente alle persone di sviluppare il proprio potenziale, lavorare in modo produttivo e creativo, creare relazioni positive con gli altri e contribuire in modo significativo alla comunità."

Il benessere è dunque uno strumento necessario per sentirci soddisfatti e realizzati. Ed è l'elemento che ci consente di stare bene dal punto di vista emotivo, fisico, professionale e sociale. Tutto questo sviluppa "felicità;" la felicità è come una ricompensa del nostro impegno; una ricompensa che ci fa sentire bene e ci fa vivere in allineamento con i nostri valori.