Festa Maggiore, ecco il programma. Inizia il conto alla rovescia
Sette giorni intensi da non perdere
martedì 28 luglio 2015
10.47
E' inziato il conto alla rovescia verso l'appuntamento più importante dell'anno per i terlizzesi. Manca poco alla Festa Maggiore, la festa patronale per eccellenza di Terlizzi conosciuta in tutta la regione. Ieri è stato affisso il programma ufficiale messo a punto dal Comitato Festa Patronale guidato quest'anno da Lina Tricarico. Sette giorni da non perdere e da vivere intensamente tra religione, folklore e tradizioni popolari.
Sabato 8 agosto è prevista la prima accensione delle luminarie con la partenza della processione dell'icona della Vergine. Giornata clou domenica 9 agosto con la Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e della statua di San Michele Arcangelo che dalla Concattedrale saranno traslati sul Carro Trionfale, accompagnate dai bambini. Lunedì 10 agosto sarà la volta del grande concerto gratuito in piazza di Marco Masini con migliaia di fan attesi da tutta la Puglia.
Ecco di seguito il programma nel dettaglio
GIOVEDÌ 6 AGOSTO
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" diretto dal Maestro Pasquale Gisonda.
Ore 19,30 : Lancio di Bombe, devozione delle Ditte Edil Ruggiero, De Chirico Costruzioni, F.lli De Chirico – successivo spostamento dal "Lamione" del "Carro Trionfale", con la partecipazione della squadra dei Timonieri capeggiata da Vito Cataldi.
VENERDÌ 7 AGOSTO
Ore 19,30 : Veglia notturna a Sovereto.
SABATO 8 AGOSTO
Ore 17,00 : Santa Messa nel Santuario di Sovereto - al termine partenza della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto per Terlizzi.
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale e della "Bassa Musica" Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli.
Ore 20,30 : Accensione delle luminarie della Premiata Ditta "Domenico Paulicelli" di Capurso.
Ore 21,00 : Lancio di Bombe a devozione di Vanilla Calzature e Bontà Nostrane di Mario De Lucia.
Partenza della Solenne Processione di "Maria SS. di Sovereto", con la partecipazione dell'Amministratore Diocesano Mons. Domenico Amato, del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite e dei fedeli tutti.
DOMENICA 9 AGOSTO
Ore 7,00 - 8,00 - 9,30 : Sante Messe in Concattedrale.
Ore 8,00 : Diana a devozione del Comitato Festa Patronale.
Ore 9,30 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" diretto dal Maestro Pasquale Gisonda.
Ore 11,00 : Solenne Messa Pontificale nella Concattedrale, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Felice di Molfetta, animata dalla Schola Cantorum della Concattedrale, diretta dal Maestro Fabio D'Amato. All'organo il Maestro Gaetano D'Amato e con la partecipazione del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale e dei fedeli tutti.
Ore 18,00 : Traslazione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale, accompagnate dai bambini che saliranno sul Carro Trionfale.
Ore 20,00 : Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale del Comitato Festa Patronale, della Civica Amministrazione, del Clero e della squadra dei Timonieri.
Ore 20,30 : Lancio di Bombe a devozione di Dell'Aquila Costruzioni e Fioreria Fleurs.
INIZIO DELLA SUGGESTIVA SFILATA del Monumentale Carro Trionfale con la Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e San Michele Arcangelo, accompagnata dalla gioia di tanti festosi bambini.
Ore 23,30 : ARRIVO del Carro Trionfale in Piazza Don Tonino Bello. Riposizione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" nella Concattedrale e contemporaneo spettacolo di fuochi pirotecnici.
LUNEDÌ 10 AGOSTO
Ore 11,00 : Santa Messa per gli Emigrati.
Ore 19,00 : Inizio Settenario presso la Concattedrale.
Ore 21,00 : MARCO MASINI in Concerto - Piazza Cavour. Presenta: Pierluigi Auricchio
MARTEDÌ 11 AGOSTO – PARCO COMUNALE
Ore 21,00 : Tributo Musicale a BIAGIO ANTONACCI del Gruppo CONCETTO LOGICO.
In contemporanea, lungo i viali del Parco, CARNE ALLA BRACE a cura delle Macellerie terlizzesi.
Ore 23,30 : Spettacolo di Fuochi d'Artificio, di fronte al Palazzetto dello Sport in via Chicoli, a cura del Comitato Festa Patronale.
DOMENICA 16 AGOSTO
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
Ore 18,30 : Processione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e S. Messa in Concattedrale celebrata da Don Franco Vitagliano.
DOMENICA 30 AGOSTO
Ore 19,30 : RIENTRO del Carro Trionfale presso il "Lamione".
Sabato 8 agosto è prevista la prima accensione delle luminarie con la partenza della processione dell'icona della Vergine. Giornata clou domenica 9 agosto con la Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e della statua di San Michele Arcangelo che dalla Concattedrale saranno traslati sul Carro Trionfale, accompagnate dai bambini. Lunedì 10 agosto sarà la volta del grande concerto gratuito in piazza di Marco Masini con migliaia di fan attesi da tutta la Puglia.
Ecco di seguito il programma nel dettaglio
GIOVEDÌ 6 AGOSTO
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" diretto dal Maestro Pasquale Gisonda.
Ore 19,30 : Lancio di Bombe, devozione delle Ditte Edil Ruggiero, De Chirico Costruzioni, F.lli De Chirico – successivo spostamento dal "Lamione" del "Carro Trionfale", con la partecipazione della squadra dei Timonieri capeggiata da Vito Cataldi.
VENERDÌ 7 AGOSTO
Ore 19,30 : Veglia notturna a Sovereto.
SABATO 8 AGOSTO
Ore 17,00 : Santa Messa nel Santuario di Sovereto - al termine partenza della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto per Terlizzi.
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale e della "Bassa Musica" Città di Terlizzi - Responsabile Paolo Marinelli.
Ore 20,30 : Accensione delle luminarie della Premiata Ditta "Domenico Paulicelli" di Capurso.
Ore 21,00 : Lancio di Bombe a devozione di Vanilla Calzature e Bontà Nostrane di Mario De Lucia.
Partenza della Solenne Processione di "Maria SS. di Sovereto", con la partecipazione dell'Amministratore Diocesano Mons. Domenico Amato, del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite e dei fedeli tutti.
DOMENICA 9 AGOSTO
Ore 7,00 - 8,00 - 9,30 : Sante Messe in Concattedrale.
Ore 8,00 : Diana a devozione del Comitato Festa Patronale.
Ore 9,30 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" diretto dal Maestro Pasquale Gisonda.
Ore 11,00 : Solenne Messa Pontificale nella Concattedrale, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Felice di Molfetta, animata dalla Schola Cantorum della Concattedrale, diretta dal Maestro Fabio D'Amato. All'organo il Maestro Gaetano D'Amato e con la partecipazione del Clero, del Sindaco, della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale e dei fedeli tutti.
Ore 18,00 : Traslazione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale, accompagnate dai bambini che saliranno sul Carro Trionfale.
Ore 20,00 : Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale del Comitato Festa Patronale, della Civica Amministrazione, del Clero e della squadra dei Timonieri.
Ore 20,30 : Lancio di Bombe a devozione di Dell'Aquila Costruzioni e Fioreria Fleurs.
INIZIO DELLA SUGGESTIVA SFILATA del Monumentale Carro Trionfale con la Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e San Michele Arcangelo, accompagnata dalla gioia di tanti festosi bambini.
Ore 23,30 : ARRIVO del Carro Trionfale in Piazza Don Tonino Bello. Riposizione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" nella Concattedrale e contemporaneo spettacolo di fuochi pirotecnici.
LUNEDÌ 10 AGOSTO
Ore 11,00 : Santa Messa per gli Emigrati.
Ore 19,00 : Inizio Settenario presso la Concattedrale.
Ore 21,00 : MARCO MASINI in Concerto - Piazza Cavour. Presenta: Pierluigi Auricchio
MARTEDÌ 11 AGOSTO – PARCO COMUNALE
Ore 21,00 : Tributo Musicale a BIAGIO ANTONACCI del Gruppo CONCETTO LOGICO.
In contemporanea, lungo i viali del Parco, CARNE ALLA BRACE a cura delle Macellerie terlizzesi.
Ore 23,30 : Spettacolo di Fuochi d'Artificio, di fronte al Palazzetto dello Sport in via Chicoli, a cura del Comitato Festa Patronale.
DOMENICA 16 AGOSTO
Ore 18,00 : Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
Ore 18,30 : Processione della Sacra Icona di "Maria SS. di Sovereto" e S. Messa in Concattedrale celebrata da Don Franco Vitagliano.
DOMENICA 30 AGOSTO
Ore 19,30 : RIENTRO del Carro Trionfale presso il "Lamione".