Fabio Romito al mercato dei fiori di Terlizzi: è bagarre politica

Il PD locale attacca la destra. Poi la risposta

venerdì 20 giugno 2025
La politica terlizzese è, in queste settimane, una polveriera. Non solo le frizioni interne alla maggioranza, ma anche la destra che attacca, la sinistra che replica, con conseguente contrattacco su ogni tema di discussione.
La visita al mercato dei fiori del consigliere regionale ed ex candidato sindaco di Bari, Fabio Romito, avvenuta nella mattinata di mercoledì 18 giugno. Di seguito vi proponiamo la nota del Partito Democratico di Terlizzi e la risposta di Romito.

COSÌ IL PARTITO DEMOCRATICO
«È singolare come e con quanta velocità si possa "cambiare"! Accanto al mantra della bugia cui ci ha abituato il partito FdI e alla morbosa e parossistica idea di "sicurezza" di altri colleghi di opposizione, ora si aggiungono altri soggetti politici, la cui identità è cosi "cangiante" che si fa fatica a starne al passo. Apprendiamo dai social media della gradita visita di un consigliere Regionale - lega Nord puglia - Fabio Romito. Il Pd Terlizzi ha sempre avuto un occhio benevolo verso chi si interessa ai problemi della nostra comunità, se l'intento è di portarvi interessi e valore. Ma è di questo che si tratta? A pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca, diceva il compianto "Giulio". Qualcuno di "Noi" entusiasta di tale evento, ha cercato tracce presso la Commissione Agricoltura Regione Puglia, visto l'annuncio fatto di una sia pur minimale richiesta o proposta, a qualsivoglia titolo, che attenzioni l'annosa questione "mercato dei fiori" di Terlizzi. Non escludiamo che possa accadere in futuro, ma al momento sembrerebbe una "bufala". Inoltre , sommessamente, ci permettiamo di suggerire il "bon ton" istituzionale. Una visita ufficiale prevede un'accoglienza di tipo istituzionale, piuttosto che farsi accompagnare da due persone qualsiasi senza neppure titolo di accesso alla struttura. Quindi tra "bufale" e "rozzezza istituzionale" abbiamo la misura di chi prova a trattare questioni con scarsa conoscenza delle più elementari regole politico-relazionali e di merito. Nel merito possiamo affermare senza ombra di smentita che,
1) mercato ortofrutticolo: pubblicato bando nell'agosto 2023 con assegnazione spazi nel marzo 2024. La storia ci dice che l'ultima risale al 2009 con preoccupanti situazioni di morosità, peraltro con l'ultimo bando sono state disciplinate le responsabilità a vario titolo;
2) mercato dei fiori: a parte lo stato di abbandono, documentabile, sono stati installati i parzializzatori di acqua ed energia elettrica, prima inesistenti con danno certo per l'ente, oltre alla realizzazioni delle segnaletiche e rimozioni di detriti lapidei nei parcheggi, risalenti a chissà quando. Senza dimenticare la realizzazione di opere definitive di sistemazione del tetto del plateatico, in via di studio.
Ci scusiamo per qualche piccola nota polemica, ma si tratta di dovere sociale e civile al fine di disinnescare ogni tentativo di strumentalizzazione della Nostra Terlizzi».


LA RISPOSTA DI ROMITO
«Altro attacco (dopo Sammichele) altra medaglia!
A Terlizzi, il Partito Democratico mi dedica un post con una immagine, "Fake News", che dovrebbero rivolgere ad altri, magari nel loro stesso partito. Il Partito Democratico (quello che guida la Regione Puglia degli scandali, dei concorsi tarocchi, delle inchieste giudiziarie, dei curriculum taroccati, delle ruberie nella Protezione Civile) sarà evidentemente nervoso a causa dell'ennesima lite per la successione fra Decaro ed Emiliano, o perché qualcuno ha osato occuparsi (senza alcun interesse personale) di una cittadina bellissima come Terlizzi e dei lavoratori di tutto l'agro. Addirittura sembra che qualcuno abbiano richiesto i nomi di chi mi accompagnava in quel sopralluogo.
Potete fare riferimento a me, non ho paura. Roba da Germania dell'Est.
Anziché dolersi dei fatti di cronaca gravissimi accaduti nel loro paese (un consigliere di opposizione ha avuto l'auto incendiata) si occupano di un sopralluogo che ho svolto per denunciare l'incuria in cui versa un luogo importantissimo, il Mercato dei Fiori, che dovrebbe ospitare degnamente aziende, imprese e lavoratori pieni di coraggio e passione.
Ma ho anche modo di verificare lo stato del mercato ortofrutticolo, cui si accede senza particolari controlli.
Controlli importantissimi (in generale ed in tutta la Puglia) per impedire che nei mercati si possa vendere merce rubata dai campi ad onesti agricoltori, causando alla gente onesta un danno doppio: il furto e la beffa.
Proprio per questi problemi, il 14 aprile 2025 ho protocollato una richiesta di audizione in Commissione, che dopo molto tempo ha finalmente affrontato il tema della sicurezza nelle nostre campagne.
Altro che Fake News! Chi pensa di intimidirmi si sbaglia di grosso.
Ero sono e sarò sempre dalla parte della gente perbene della Puglia, con buona pace del PD di Terlizzi!».