Dietro le quinte della costruzione del Carro Trionfale
Palesata anche la probabile durata dei lavori e i tempi tecnici
martedì 22 luglio 2025
00.01
Sono iniziati all'alba di lunedì 21 luglio 2025 i lavori di costruzione e assemblaggio del Carro Trionfale.
A condurre le attività, una squadra di circa dieci maestri, guidati dalla scrupolosa cura di Giorgio Cataldo, della "Falegnameria ebanisteria Cataldo e fratelli", che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata la gara d'appalto per la costruzione del nostro Carro.
Il cantiere, è stato metaforicamente aperto dal primo cittadino, Michelangelo De Chirico, che ha voluto personalmente fare gli auguri di buon lavoro a tutti gli addetti alle varie mansioni. Condividendo con loro un momento di convivialità e di unione, che ha contribuito a rinsaldare l'entusiasmo e distendere il clima lavorativo.
Come negli impegni di spesa previsti ogni anno, i lavori di allestimento e smontaggio del Carro Trionfale sono interamente finanziati dal Comune di Terlizzi.
«Le attività di costruzione e di assemblaggio, dureranno per circa una decina di giorni - come testimoniato sul luogo da un addetto ai lavori, che ha raccontato alla nostra redazione- all'incirca potranno coincidere con le stesse tempistiche dei due anni precedenti».
I lavori quotidiani, saranno condotti a partire dalle 5.00 del mattino e sospesi alle ore 12.00, nel rispetto dell'ordinanza regionale per la tutela dei lavoratori di determinati impieghi, dall'emergenza caldo.
Dunque, l'ostensorio mobile su due ruote, alto 22 metri e con una base di 6,60 per 13.00, trainato da 60 uomini e condotto da 4 timonieri, cui sovraintende un "maestro di guida", sarà pronto per il tradizionale spostamento dal "Lamione". Che in questa edizione della festa, organizzata dal Comitato Festa Maggiore 2025, guidato dal presidente Nino Barione, avverrà giovedì 7 agosto, quando si apriranno ufficialmente i festeggiamenti agostani in onore di Maria Santissima di Sovereto.
L'appuntamento pieno di fede, folklore e grande partecipazione emotiva, che vedrà Il Carro Trionfale in processione per le vie della città con l'icona di Maria Vergine di Sovereto, ricordiamo, è per domenica 10 agosto 2025.
A condurre le attività, una squadra di circa dieci maestri, guidati dalla scrupolosa cura di Giorgio Cataldo, della "Falegnameria ebanisteria Cataldo e fratelli", che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata la gara d'appalto per la costruzione del nostro Carro.
Il cantiere, è stato metaforicamente aperto dal primo cittadino, Michelangelo De Chirico, che ha voluto personalmente fare gli auguri di buon lavoro a tutti gli addetti alle varie mansioni. Condividendo con loro un momento di convivialità e di unione, che ha contribuito a rinsaldare l'entusiasmo e distendere il clima lavorativo.
Come negli impegni di spesa previsti ogni anno, i lavori di allestimento e smontaggio del Carro Trionfale sono interamente finanziati dal Comune di Terlizzi.
«Le attività di costruzione e di assemblaggio, dureranno per circa una decina di giorni - come testimoniato sul luogo da un addetto ai lavori, che ha raccontato alla nostra redazione- all'incirca potranno coincidere con le stesse tempistiche dei due anni precedenti».
I lavori quotidiani, saranno condotti a partire dalle 5.00 del mattino e sospesi alle ore 12.00, nel rispetto dell'ordinanza regionale per la tutela dei lavoratori di determinati impieghi, dall'emergenza caldo.
Dunque, l'ostensorio mobile su due ruote, alto 22 metri e con una base di 6,60 per 13.00, trainato da 60 uomini e condotto da 4 timonieri, cui sovraintende un "maestro di guida", sarà pronto per il tradizionale spostamento dal "Lamione". Che in questa edizione della festa, organizzata dal Comitato Festa Maggiore 2025, guidato dal presidente Nino Barione, avverrà giovedì 7 agosto, quando si apriranno ufficialmente i festeggiamenti agostani in onore di Maria Santissima di Sovereto.
L'appuntamento pieno di fede, folklore e grande partecipazione emotiva, che vedrà Il Carro Trionfale in processione per le vie della città con l'icona di Maria Vergine di Sovereto, ricordiamo, è per domenica 10 agosto 2025.