"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi
È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
mercoledì 24 settembre 2025
11.30
L'INPS ha divulgato la lista dei beneficiari (provvisoria) della "Carta dedicata a te", consultabile sulla pagina web del Comune di Terlizzi all'interno della sezione Avvisi.
Restano esclusi i nuclei familiari che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (come Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
Il contributo – destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità – è pari a 500 euro per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane attraverso Postepay. Le carte saranno consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026. L'INPS trasmetterà le liste definitive a Poste Italiane, che provvederà alla consegna delle carte.
«Seguiranno aggiornamenti a favore dei beneficiari in via definitiva dopo il 15 ottobre» chiarisce Daniela Zappatore, assessora alle Politiche di Comunità.
Restano esclusi i nuclei familiari che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (come Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
Il contributo – destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità – è pari a 500 euro per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane attraverso Postepay. Le carte saranno consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026. L'INPS trasmetterà le liste definitive a Poste Italiane, che provvederà alla consegna delle carte.
«Seguiranno aggiornamenti a favore dei beneficiari in via definitiva dopo il 15 ottobre» chiarisce Daniela Zappatore, assessora alle Politiche di Comunità.