Carro trionfale, 44 mila euro solo per assemblarlo e poi smontarlo
Il comune di Terlizzi ha assunto l'impegno di spesa per mettere su il gigante di 22 metri
martedì 30 giugno 2015
6.38
La Festa Maggiore a Terlizzi, si sa, è sinonimo di carro trionfale. Ma in pochi forse sanno che solo per assemblare questo gigante di legno, alto ben 22 metri, su cui il prossimo 9 agosto verrà condotta l'immagine della Madonna di Sovereto, le casse comunali dovranno impegnare quest'anno una spesa di quasi 44 mila euro.
Insomma, proprio una bella cifretta.
Del resto, questa maestosa macchina da festa pur essendo di proprietà della città di Terlizzi ogni anno va assemblata e poi smontata ed è necessario affidare - a una ditta specializzata - una serie di lavori che riguardano la revisione, manutenzione, sostituzione dei componenti usurati e ed il successivo montaggio. Basti dire che solo per il montaggio e lo smontaggio si stima una spesa di 16 mila euro. Altri mille euro se e vanno per la sostituzione dei pezzi di legno o di ferramenta usurati. E ancora: 1.000 euro è la spesa necessaria per la sostituzione delle lucine non più funzionanti.
Nell'elenco delle spese arrivato sul tavolo dei tecnici del comune, compare anche la somma di 6 mila euro per la "manutenzione elementi di cartapesta" e altri 3 mila euro e rotti per "spese impreviste". Sommando l'iva e gli oneri obbligatori per la sicurezza, il totale dell'appalto arriva alla somma di 38.900 euro.
Non è finita. Visto che il montaggio e smontaggio di un gigante alto come un palazzo che girerà per le vie della città tra migliaia di persone non è roba da poco, è necessario che i relativi lavori vengano coordinati da uni staff di tecnici che si occupi anche della valutazione dei rischi specifici legati alla struttura. Ed ecco che la spesa complessiva sale di altri 6.100 euro per gli incarichi esterni di direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudo strutturale (più iva e altri oneri accessori).
Tanto è quanto ha stanziato negli ultimi giorni il comune di Terlizzi solo per il carro Trionfale (i lavori verranno affidati per mezzo di gara informale e con trattativa privata). Perché la Festa Maggiore senza il carro trionfale, che festa maggiore sarebbe? E, alla fine, per una festa che sta nel cuore di tutti, ne vale proprio la pena.
Insomma, proprio una bella cifretta.
Del resto, questa maestosa macchina da festa pur essendo di proprietà della città di Terlizzi ogni anno va assemblata e poi smontata ed è necessario affidare - a una ditta specializzata - una serie di lavori che riguardano la revisione, manutenzione, sostituzione dei componenti usurati e ed il successivo montaggio. Basti dire che solo per il montaggio e lo smontaggio si stima una spesa di 16 mila euro. Altri mille euro se e vanno per la sostituzione dei pezzi di legno o di ferramenta usurati. E ancora: 1.000 euro è la spesa necessaria per la sostituzione delle lucine non più funzionanti.
Nell'elenco delle spese arrivato sul tavolo dei tecnici del comune, compare anche la somma di 6 mila euro per la "manutenzione elementi di cartapesta" e altri 3 mila euro e rotti per "spese impreviste". Sommando l'iva e gli oneri obbligatori per la sicurezza, il totale dell'appalto arriva alla somma di 38.900 euro.
Non è finita. Visto che il montaggio e smontaggio di un gigante alto come un palazzo che girerà per le vie della città tra migliaia di persone non è roba da poco, è necessario che i relativi lavori vengano coordinati da uni staff di tecnici che si occupi anche della valutazione dei rischi specifici legati alla struttura. Ed ecco che la spesa complessiva sale di altri 6.100 euro per gli incarichi esterni di direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudo strutturale (più iva e altri oneri accessori).
Tanto è quanto ha stanziato negli ultimi giorni il comune di Terlizzi solo per il carro Trionfale (i lavori verranno affidati per mezzo di gara informale e con trattativa privata). Perché la Festa Maggiore senza il carro trionfale, che festa maggiore sarebbe? E, alla fine, per una festa che sta nel cuore di tutti, ne vale proprio la pena.