Bartolomeo Smaldone ospite a Terlizzi di Un Panda sulla Luna

Il 20 novembre la presentazione del suo libro "Padre"

mercoledì 19 novembre 2025
È la tarda sera della Vigilia di Natale. Il figlio assiste al capezzale il padre agonizzante. Pochi istanti prima del trapasso terreno di quest'ultimo, i due compiono, attraverso il sogno, un viaggio a ritroso nel tempo. Tale viaggio, preannunciato al figlio da una profezia, li condurrà nella Lucania rurale e pastorale a cavallo tra gli anni '40 e '50 del'900.

Da questo episodio si dipana la trama lirica di "Padre" - Bertoni Editore, l'ultima silloge del poeta Bartolomeo Smaldone, a quattro anni di distanza da "Ontologia erotica". L'incontro con l'autore è in programma giovedì 20 novembre alle 19.00 nella libreria Un Panda sulla Luna in Corso Dante, 17 a Terlizzi (Bari). In dialogo con Domenico Bolognese, presidente dell'associazione culturale Campo 65 di Altamura.

Se le "visioni" del figlio gli consentono di partecipare agli eventi che precedettero e seguirono la nascita del padre, quelle di quest'ultimo gli permettono di ripercorrere alcuni momenti salienti della sua adolescenza, e di imbattersi in presenze che parrebbero vive, sebbene siano spettrali e ingabbiate nella loro immobile dimensione spazio-temporale. I due viaggi, temporalmente diversi, finiscono con il sovrapporsi, culminando nell'attimo in cui si celebrerà l'addio tra il figlio e il genitore. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

BARTOLOMEO SMALDONE (Altamura, 1972) nel corso degli anni ha pubblicato le seguenti raccolte di poesie: Del vento e del rovescio della medaglia (2003), Gente (2009), Atomi (2011), Poesia semplice (2014), La contadina furba, ovvero il sassolino ridotto in polvere che trovò dimora in una scarpa fuori moda (2016), Sine die (2017), Alta sui gorghi –miscellanea di critica e poesia- dieci poesie inedite (2017), Sottrazioni (2018), Disobbedienza (2018), Viene una seconda volta il cane fulvo (2019), Per ischerzo (2020), La cura, poesie composte su fotografie di Oscar Ramirez Dolcet (2021), Ontologia erotica (2021), Dels calçots al 3d10 La meva Catalunya (2022), Nella schiusa rosa dei venti (2023), Padre (2025), Colui che risplende (2025). Ha al suo attivo anche due romanzi, Se i tuoi occhi un giorno (2012) e Sub noctem (2016), una raccolta di filastrocche dal titolo Sotto la panca-filastrocche per tutti, o quasi- (2016) e una raccolta di racconti intitolata ABS -apparente buona salute- (2017). Nel 2010 ha fondato il Movimento Culturale Spiragli, del quale è presidente.