Barione su sanzione ISTAT al Comune di Terlizzi: «De Chirico lascia soli i dipendenti comunali»
La vicenda era emersa dopo la pubblicazione di un nostro articolo
sabato 26 luglio 2025
«Il Comune di Terlizzi è stato multato dall'ISTAT per non aver trasmesso dati ufficiali nei tempi previsti. Grave. Ma ancora più grave è la reazione del Sindaco De Chirico, che ha pensato bene di scaricare ogni responsabilità sui dipendenti, lasciandoli completamente soli sui giornali. In un comunicato stampa il sindaco ha tenuto a precisare che quella trasmissione non spettava né a lui, né ai suoi assessori. Una risposta infantile e vigliacca, indegna di chi guida una città. Che vergogna!».
Tuona il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Francesco Barione. L'articolo, pubblicato dalla nostra redazione, aveva fatto rumore, non per la cifra, ma per la leggerezza commessa dagli uffici. Da destra spingono però su un aspetto: giammai la parte politica deve lasciar soli i tecnici.
«La macchina comunale è in difficoltà - aggiunge Barione -: uffici sguarniti, dipendenti che si dimettono e scappano via in altri comuni, concorsi zero e chi resta si ritrova con una mole di lavoro insostenibile. E invece di assumersi le proprie responsabilità, l'amministrazione comunale che cosa fa? Punta il dito e scarica su chi ogni giorno, con mille difficoltà, tiene in piedi i servizi. Chi ne paga il prezzo? Alla fine sempre i cittadini che si trovano a fare i conti con disservizi e adesso anche con una multa da pagare all'Istat (oltre alla figuraccia)», conclude Barione.
Tuona il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Francesco Barione. L'articolo, pubblicato dalla nostra redazione, aveva fatto rumore, non per la cifra, ma per la leggerezza commessa dagli uffici. Da destra spingono però su un aspetto: giammai la parte politica deve lasciar soli i tecnici.
«La macchina comunale è in difficoltà - aggiunge Barione -: uffici sguarniti, dipendenti che si dimettono e scappano via in altri comuni, concorsi zero e chi resta si ritrova con una mole di lavoro insostenibile. E invece di assumersi le proprie responsabilità, l'amministrazione comunale che cosa fa? Punta il dito e scarica su chi ogni giorno, con mille difficoltà, tiene in piedi i servizi. Chi ne paga il prezzo? Alla fine sempre i cittadini che si trovano a fare i conti con disservizi e adesso anche con una multa da pagare all'Istat (oltre alla figuraccia)», conclude Barione.