Aggressione verbale ad un dipendente comunale, la denuncia del sindaco di Terlizzi
Il primo cittadino: «Risultato? Lui è assente, l'ufficio è chiuso con gravi conseguenze per la collettività»
giovedì 6 novembre 2025
18.17
«Ancora una "aggressione verbale" subita da un dipendente comunale sul proprio posto di lavoro.
Il risultato? Da ben una settimana il dipendente è assente, l'ufficio è chiuso, con gravi conseguenze sui servizi necessari alla collettività.
Nessuno deve sentirsi insicuro sul posto di lavoro. Mai. Il benessere dei dipendenti del nostro Comune è una priorità assoluta: chi ogni giorno garantisce servizi alla comunità merita rispetto, serenità e tutela. Non tollero, né tollererò, atteggiamenti vessatori o non consoni al vivere civile, da chiunque provengano, a maggior ragione se trattasi di figure istituzionali.
Come sindaco, nei prossimi giorni mi recherò dal Prefetto di Bari per segnalare i fatti e chiedere che venga garantito un clima di piena collaborazione e rispetto delle istituzioni. Difendere chi lavora per la città significa difendere la città stessa».
La denuncia è arrivata sui canali social dal sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ci ha tenuto a ribadire quanto importante non sia focalizzarsi sul "chi" e "quando", ma sulla necessità di maggiori tutele dei dipendenti pubblici. Per il bene della comunità cittadina e per rispetto delle più elementari norme del vivere civile.
Il risultato? Da ben una settimana il dipendente è assente, l'ufficio è chiuso, con gravi conseguenze sui servizi necessari alla collettività.
Nessuno deve sentirsi insicuro sul posto di lavoro. Mai. Il benessere dei dipendenti del nostro Comune è una priorità assoluta: chi ogni giorno garantisce servizi alla comunità merita rispetto, serenità e tutela. Non tollero, né tollererò, atteggiamenti vessatori o non consoni al vivere civile, da chiunque provengano, a maggior ragione se trattasi di figure istituzionali.
Come sindaco, nei prossimi giorni mi recherò dal Prefetto di Bari per segnalare i fatti e chiedere che venga garantito un clima di piena collaborazione e rispetto delle istituzioni. Difendere chi lavora per la città significa difendere la città stessa».
La denuncia è arrivata sui canali social dal sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ci ha tenuto a ribadire quanto importante non sia focalizzarsi sul "chi" e "quando", ma sulla necessità di maggiori tutele dei dipendenti pubblici. Per il bene della comunità cittadina e per rispetto delle più elementari norme del vivere civile.