Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse

Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole

giovedì 25 settembre 2025
Con l'imminente apertura della nuova stagione olivicola e l'arrivo di migranti extracomunitari che presteranno la loro opera nelle campagne del nostro territorio, il Comune di Terlizzi intende avviare apposita indagine esplorativa in merito all'accoglienza dei lavoratori stagionali.

A tal fine si vogliono raccogliere manifestazioni di interesse da parte di aziende agricole disponibili ad assumere, con contratto regolare di lavoro, i lavoratori stagionali e se stranieri muniti di permesso di soggiorno e privi di domicilio favorirne l'accesso alla foresteria e ai servizi territoriali messi a disposizione dal Comune di Terlizzi e dalla Regione Puglia.

Tra gli obiettivi, peraltro, rientra quello di mappare le aziende agricole del territorio, al fine di assicurare il trasporto dei lavoratori stagionali impiegati tramite le risorse e le modalità organizzative definite dalla Regione Puglia.

Si specifica che il Comune di Terlizzi avvierà l'accoglienza dei lavoratori stagionali da novembre a febbraio – sia alla foresteria temporanea comunale ubicata presso l'immobile comunale Palachicoli destinata a ottanta persone sia ai servizi messi a disposizione – solo a seguito di assegnazione delle risorse finanziarie da parte della Regione Puglia.

Le aziende agricole interessate, che dovranno essere in possesso di tutti i requisiti prescritti, potranno trasmettere apposita istanza a far tempo dal giorno di pubblicazione del presente Avviso pubblico sul sito web del Comune di Terlizzi ed entro e non oltre le ore 12:00 del 20/10/2025, compilando il modello "A1 – Domanda di ammissione" presente sulla home page del sito del Comune di Terlizzi cliccando su tale link da inviare all'indirizzo pec: protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it o consegnare a mano all'Ufficio Protocollo, sito in Viale Pacecco, alla sede della Polizia Locale (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 – 12.00 ed il giovedì ore 16.00 – 17.30) entro le ore 12.00 del 20 ottobre 2025.

Nell'oggetto della PEC deve essere riportato la dicitura: "Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per foresteria stagionale" e dovrà essere allegato il documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.

Per informazioni è possibile telefonare al numero 0803542089/086 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 o inviare una e-mail all'indirizzo: cinzia.deastis@comune.terlizzi.ba.it

Il messaggio dell'assessora alle Politiche Sociali, Daniela Zappatore

«Il Comune di Terlizzi attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali è da sempre interessato a dare un'adeguata risposta al fenomeno del lavoro stagionale. In questi anni si è lavorato tanto, allestendo per l'accoglienza il palazzetto dello sport e fornendo una vasta gamma di servizi. Quest'anno abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, coinvolgendo in un modello innovativo, da realizzare insieme con la Regione Puglia, le aziende. A seguito di questo è stato pubblicato l'Avviso, curato congiuntamente dagli Assessorati alle Politiche Sociali e all'Agricoltura, che coinvolge i datori di lavoro. Ringrazio i Servizi Sociali per l'eccellente lavoro svolto. Il loro impegno, iniziato già a febbraio, è stato fondamentale per raggiungere questo importante risultato».

Il messaggio dell'assessore all'Agricoltura, Michelangelo De Palma

«Un approccio nuovo che veda tutte le parti sociali attive nell'affrontare il tema della accoglienza dei lavoratori stagionali. Non è e non si può parlare di emergenza. I flussi di lavoratori stranieri stagionali sono costanti e i nostri agricoltori hanno bisogno dì manodopera. Ringrazio le organizzazioni agricole professionali per il supporto in questo lavoro che non ha precedenti».