A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci”
L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
giovedì 22 maggio 2025
La via dei vivai e delle fornaci, sarà un viaggio nel cuore del nostro territorio e nella laboriosità delle antiche tradizioni, alla scoperta delle eccellenze che lo rendono unico e delle sinergie tra le realtà che contribuiscono alla sua crescita.
L'idea è quella di far riscoprire, attraverso dei piccoli tour guidati, i vivai e le fornaci di Terlizzi come luoghi vivi e accoglienti, dove non si lavora solo, ma si crea, si condivide e si tramanda la cultura e l'arte del territorio.
Ogni tour inizierà dallo spazio "alle S.E.R.R.E.", un luogo speciale che unisce natura e creatività. Da lì ci si sposterà tutti insieme a bordo di comodi pullman granturismo, messi a disposizione dall'organizzazione.
Al ritorno dai tour, vi aspetta un'atmosfera ricca di colori, sapori e creatività: degustazioni, laboratori, mostre, aree shop e tante occasioni di socialità per vivere un'esperienza speciale. Le serate saranno animate da concerti e degustazioni:
24 maggio, ore 20:00: Concerto di ritmi e suoni del Sud con Peppe Leone e l'Orchestra Agricola e l'ospite speciale Mimmo Epifani.
25 maggio, ore 20:00: Concerto "Woodstock '69" – una serata all'insegna dell'energia e del Flower Power.
Durante entrambe le serate, sarà possibile degustare tipicità gastronomiche terlizzesi presso gli stand food presenti e proseguire la serata con musica e intrattenimento. Pro Loco Unpli Terlizzi e Arteceramica faranno parte degli espositori presenti nel villaggio.
Le attività che si svolgeranno sono tutte gratuite ma con obbligo di prenotazione. Ci si può prenotare sul sito internet di Zorba Cooperativa Sociale alla voce "La via dei vivai e delle fornaci".
Gli appuntamenti sono tutti concentrati nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio, con una splendida anteprima di carattere culturale che avrà luogo venerdì 23 maggio, dedicata ad un manifesto del nostro territorio: Gennaro de Gemmis.
«Con il suo occhiale tondo e dalle lenti spesse, Gennaro de Gemmis è, sicuramente, tra i personaggi più eclettici e geniali che ha, nel tempo, calpestato la nostra terra.
Non sarebbe stato possibile non dedicargli uno spazio all' interno della rassegna "Terlizzi e le Glorie Cittadine".
Anche nell' iniziativa "Terlizzi La via dei Vivai e delle Fornaci che si svolgerà nei prossimi giorni, il suo nome era affiorato con forza.
E allora... perché non unire le due occasioni e rendergli omaggio insieme? Perché non creare connessioni? - Sono state le parole dell'assessora alla Cultura Daniela Zappatore, ed ancora - E dove farlo, se non nel luogo che più di ogni altro porta la sua impronta?
Nel luogo dove visse, studiò, ospitò menti brillanti e coltivò idee. Nel cuore della sua amata casina di campagna, oggi conosciuta come Villa de Gemmis sede dell'Istituto Agrario voluto fortemente dal barone a risarcimento dell'immenso patrimonio lasciato alla Provincia di Bari.
Sarà proprio lì, tra gli alberi e i sentieri del suo incantevole parco, che vi accoglieremo grazie anche alla disponibilità degli alunni e del dirigente dell'Istituto Agrario che già ringraziamo.
E tra le ninfee appena sbocciate, ancora una volta, la voce di Gennaro tornerà a farsi sentire.
Con la sua forza, il suo pensiero, il suo amore per la cultura della sua terra.
Sarà bello...», è stata la conclusione e l'invito a partecipare di Daniela Zappatore.
𝐴𝑛𝑡𝑒𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 – 𝟮𝟯 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱
c/o Villa San Giuliano - I.I.S.S. Volta/de Gemmis
Strada Provinciale Terlizzi - Mariotto — ore 18.30
𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘪
Grazia Ruggiero - Dirigente scolastica I.I.S.S. VOLTA DE GEMMIS
𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪
Anna Maria Ricciotti - Presidente Cooperativa ZORBA
Daniela Zappatore - Assessora alla Cultura
Michelangelo De Chirico - Sindaco di Terlizzi
"𝗗𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗹𝗶𝘁𝗶𝘂𝗺 𝗹𝗶𝗹𝗶𝘂𝗺 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗮𝘀 𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶"
di Michele Amendolagine - Presidente Ass. "Torre Normanna"
a seguire
Spettacolo teatrale di e con MICHELE SANTERAMO
"𝙉𝙊𝘽𝙄𝙇𝙄 𝙀 𝙋𝙊𝙍𝘾𝙄 𝙇𝙄𝘽𝙍𝙄" fogli nuovi per don Gennaro de Gemmis.
L'intera tre giorni è patrocinata dal Comune di Terlizzi, un progetto finanziato dalla Regione Puglia.
L'organizzazione a cura di Zorba Cooperativa Sociale in tandem con Arancio Altra Comunicazione e Pdl Comunicazione ed eventi.
L'idea è quella di far riscoprire, attraverso dei piccoli tour guidati, i vivai e le fornaci di Terlizzi come luoghi vivi e accoglienti, dove non si lavora solo, ma si crea, si condivide e si tramanda la cultura e l'arte del territorio.
Ogni tour inizierà dallo spazio "alle S.E.R.R.E.", un luogo speciale che unisce natura e creatività. Da lì ci si sposterà tutti insieme a bordo di comodi pullman granturismo, messi a disposizione dall'organizzazione.
Al ritorno dai tour, vi aspetta un'atmosfera ricca di colori, sapori e creatività: degustazioni, laboratori, mostre, aree shop e tante occasioni di socialità per vivere un'esperienza speciale. Le serate saranno animate da concerti e degustazioni:
24 maggio, ore 20:00: Concerto di ritmi e suoni del Sud con Peppe Leone e l'Orchestra Agricola e l'ospite speciale Mimmo Epifani.
25 maggio, ore 20:00: Concerto "Woodstock '69" – una serata all'insegna dell'energia e del Flower Power.
Durante entrambe le serate, sarà possibile degustare tipicità gastronomiche terlizzesi presso gli stand food presenti e proseguire la serata con musica e intrattenimento. Pro Loco Unpli Terlizzi e Arteceramica faranno parte degli espositori presenti nel villaggio.
Le attività che si svolgeranno sono tutte gratuite ma con obbligo di prenotazione. Ci si può prenotare sul sito internet di Zorba Cooperativa Sociale alla voce "La via dei vivai e delle fornaci".
Gli appuntamenti sono tutti concentrati nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio, con una splendida anteprima di carattere culturale che avrà luogo venerdì 23 maggio, dedicata ad un manifesto del nostro territorio: Gennaro de Gemmis.
«Con il suo occhiale tondo e dalle lenti spesse, Gennaro de Gemmis è, sicuramente, tra i personaggi più eclettici e geniali che ha, nel tempo, calpestato la nostra terra.
Non sarebbe stato possibile non dedicargli uno spazio all' interno della rassegna "Terlizzi e le Glorie Cittadine".
Anche nell' iniziativa "Terlizzi La via dei Vivai e delle Fornaci che si svolgerà nei prossimi giorni, il suo nome era affiorato con forza.
E allora... perché non unire le due occasioni e rendergli omaggio insieme? Perché non creare connessioni? - Sono state le parole dell'assessora alla Cultura Daniela Zappatore, ed ancora - E dove farlo, se non nel luogo che più di ogni altro porta la sua impronta?
Nel luogo dove visse, studiò, ospitò menti brillanti e coltivò idee. Nel cuore della sua amata casina di campagna, oggi conosciuta come Villa de Gemmis sede dell'Istituto Agrario voluto fortemente dal barone a risarcimento dell'immenso patrimonio lasciato alla Provincia di Bari.
Sarà proprio lì, tra gli alberi e i sentieri del suo incantevole parco, che vi accoglieremo grazie anche alla disponibilità degli alunni e del dirigente dell'Istituto Agrario che già ringraziamo.
E tra le ninfee appena sbocciate, ancora una volta, la voce di Gennaro tornerà a farsi sentire.
Con la sua forza, il suo pensiero, il suo amore per la cultura della sua terra.
Sarà bello...», è stata la conclusione e l'invito a partecipare di Daniela Zappatore.
𝐴𝑛𝑡𝑒𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 – 𝟮𝟯 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱
c/o Villa San Giuliano - I.I.S.S. Volta/de Gemmis
Strada Provinciale Terlizzi - Mariotto — ore 18.30
𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘪
Grazia Ruggiero - Dirigente scolastica I.I.S.S. VOLTA DE GEMMIS
𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪
Anna Maria Ricciotti - Presidente Cooperativa ZORBA
Daniela Zappatore - Assessora alla Cultura
Michelangelo De Chirico - Sindaco di Terlizzi
"𝗗𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗹𝗶𝘁𝗶𝘂𝗺 𝗹𝗶𝗹𝗶𝘂𝗺 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗮𝘀 𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶"
di Michele Amendolagine - Presidente Ass. "Torre Normanna"
a seguire
Spettacolo teatrale di e con MICHELE SANTERAMO
"𝙉𝙊𝘽𝙄𝙇𝙄 𝙀 𝙋𝙊𝙍𝘾𝙄 𝙇𝙄𝘽𝙍𝙄" fogli nuovi per don Gennaro de Gemmis.
L'intera tre giorni è patrocinata dal Comune di Terlizzi, un progetto finanziato dalla Regione Puglia.
L'organizzazione a cura di Zorba Cooperativa Sociale in tandem con Arancio Altra Comunicazione e Pdl Comunicazione ed eventi.